
E-bike, 17,2 miliardi di ricavi nel 2029
Un mercato da 17,2 miliardi di euro entro il 2029: è il dato del fatturato che dovrebbe raggiungere il mercato delle e-bike in Europa nei prossimi quattro anni. Il segmento che, più di tutti, ha spinto in alto il settore della bicicletta dall'inizio di questo decennio. Si tratta di uno dei dati che saranno al centro del prossimo BikeUp, il festival nazionale dedicato alle e-bike, che vivrà la sua 11a edizione dal prossimo 11-13 aprile a Bergamo.
La tendenza, contenuta nel dato citato in precedenza, riflette una trasformazione significativa nella mobilità urbana e nel tempo libero, nel quale le biciclette elettriche stanno emergendo come soluzione ideale per diverse fasce d'età e necessità: dal contesto urbano, dove le cargo si presentano come soluzione per la mobilità sostenibile e la logistica, alle e-MTB, la categoria di ebike più venduta, fino alle e-gravel ed e-road, destinate ad allargare il pubblico di amatori.
In questo contesto BikeUP amplia ulteriormente la sua offerta per includere anche le biciclette muscolari. Dopo i numeri record dell'anno scorso (40.000 persone che hanno visitato gli oltre 80 brand nel centro della città orobica e più di 4000 test ride) il festival si amplia e accoglie tutto l'universo bike: insieme a quello della mobilità elettrica, per la prima volta l'expo e i test ride daranno spazio anche alle bici muscolari ovvero le bici senza motore.
Come da tradizione, BikeUP ha un palinsesto pensato anche per coinvolgere le famiglie. Non mancano infatti corsi e laboratori all'interno dell'area dedicata ai più piccoli con balance bike per imparare l'educazione stradale giocando e mountain bike per i più grandi con istruttori per insegnare a "raidare" come i professionisti.