Immagine
Pedersen

Federico Guido

Grandi Giri 2025, Lidl-Trek da record… a punti

Nel fine settimana appena trascorso tutte le attenzioni degli appassionati e dei media del settore si sono concentrate, giustamente, sul trionfo di Jonas Vingegaard che, dopo due anni di digiuno, è tornato a dettar legge in un Grande Giro aggiudicandosi la classifica generale della Vuelta España e avvicinando, in questo modo, la conquista della Tripla Corona.

Milan e la doppietta di Pedersen

L’impresa del corridore danese, unitamente ai discussi fatti di Madrid, ha dunque fatto passare in secondo piano un altro storico risultato, maturato al termine della gara a tappe spagnola, assolutamente meritevole di essere sottolineato e applaudito. Con la maglia verde messa anzitempo in cassaforte da Mads Pedersen, domenica la Lidl-Trek è diventata, infatti, la prima squadra nella storia ad imporsi nello stesso anno nelle classifiche a punti di Giro d’Italia, Tour de France e, appunto Vuelta España. Tale record, molto simile a quello siglato dalla Jumbo-Visma nel 2023 (stagione in cui il team olandese riportò la vittoria nelle graduatorie generali di tutte e tre le manifestazioni), è stato possibile grazie alla potenza, alla punta di velocità e all’eccellente continuità di rendimento messe in strada, sul fronte italiano e iberico, dal danese e, su quello transalpino, da Jonathan Milan.

milan

Sfruttando al meglio queste qualità, da una parte, il ventinovenne nativo di Tølløse ha riportato quattro vittorie parziali alla Corsa Rosa e una, quella di Monforte de Lemos, alla Vuelta, mentre lo sprinter friulano ha chiuso la sua campagna di Francia con due affermazioni personali per un bottino combinato di 7 successi a cui, fondamentali per aggiudicarsi le classifiche di specialità, vanno aggiunte 12 top ten complessive.

Oltre a ciò, a rimarcare l’assoluto monopolio esercitato quest’anno dalla Lidl-Trek in questo campo, Pedersen e Milan hanno assommato 914 punti in due nei tre Grandi Giri, inflitto un distacco medio di 89 punti al secondo in queste speciali graduatorie e vestito per un totale di 48 giorni le maglie distintive del leader di queste classifiche.

La Uae eguaglia il Team Columbia-HTC

 Considerando questo corposo rendimento in termini più ampi, la prolificità nelle gare a tappe di tre settimane dei due corridori si inserisce nella stagione assolutamente vincente realizzata da parte di tutta la compagine a stelle e strisce la quale, a riprova del buon lavoro svolto nel corso dell’annata, al momento è seconda nella classifica dei team plurivittoriosi in stagione dietro solo all’irraggiungibile UAE Team Emirates-XRG che, spinta da Pogacar ma capace allo stesso tempo di imporsi con ben 20 portacolori diversi, ha pareggiato (e verosimilmente supererà) il record alltime delle 85 vittorie firmato dal Team Columbia-HTC nel 2009: semplicemente inavvicinabile anche per questa Lidl-Trek.

(Photo credits: Unipublic/Rafa Gómez/Sprint Cycling Agency e A.S.O./Charly Lopez)