
Il Grand Tour della Sicilia sulle orme di Goethe
"L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa". E' questa la frase che Goethe utilizzò per descrivere la Sicilia alla fine del suo viaggio iniziato da Palermo il 2 aprile del 1787, raccontato nel suo libro "Viaggio in Italia", scritto trent'anni dopo. Partirà proprio da Palermo, il 20 settembre prossimo, per concludersi il 28 a Catania, l'itinerario del Grand Tour della Sicilia 2025 organizzato dalla Asd La Storia in Bici, che dal 2017 organizza pedalate cicloturistiche alla scoperta dell'Italia.
Goethe si imbarcò per la Sicilia da Napoli il 29 marzo 1787 alla scoperta del mondo greco. Palermo, il Tempio di Segesta, la Valle dei Templi di Agrigento, Caltanissetta, Taormina, Siracusa, Catania, furono le tappe più importanti del suo viaggio in Sicilia, che si concluse a Messina dopo 44 giorni. Il Grand Tour della Sicilia 2025 ripercorre quel viaggio che entusiasmò lo scrittore tedesco al punto da definire la Sicilia "la chiave di tutto".
Particolare attenzione alla sicurezza. Saranno presenti circa un centinaio di persone impegnate su questo fronte con auto provviste di lampeggianti ad inizio e fine gruppo, e una serie di figure che offriranno assistenza ai ciclisti. Tra i partner dell'evento ci sono il Politecnico di Torino, la Lega per la Lotta Contro i Tumori, l'Ordine dei Biologi, Touring Club Italia ed anche Cicli Lombardo, che proprio in Sicilia ha la sua sede e che realizzerà, per l'occasione, una bicicletta personalizzata.