Immagine

Redazione

Jesi in campo per la sicurezza

Sabato 14 ottobre il Comune di Jesi ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Vai Piano” per promuovere la sicurezza stradale, date le stime preoccupanti delle persone investite in Italia e nella stessa Jesi: come le indagini Istat rivelano, la velocità è identificata come la principale causa di scontri mortali in città, rendendo urgente la necessità di ridurla.

Il Comune ha coinvolto la Fondazione Michele Scarponi, Legambiente, Fiab, Wwf Ancona-Macerata-Riserva Ripa Bianca, Fondazione Centro Servizi Caritas Jesina, JesiClean. La campagna di sensibilizzazione “Vai Piano” prevede diverse fasi di sviluppo nei prossimi mesi con la realizzazione di iniziative e l’affissione di immagini.

Non sono mancate le solite incomprensibili polemiche politiche che spesso accompagnano queste sacrosante iniziative. Ha risposto Marco Scarponi: "Siamo amareggiati da tale reazione e tale comportamento su un tema tanto importante quale la sicurezza sulle nostre strade. Un tema che dovrebbe essere trattato con serietà e non con ironia, per rispetto di chi è morto sulle strade e dei familiari delle vittime che, come noi, hanno vissuto tragedie enormi, tragedie che ogni giorno continuano a ripetersi".

Anche l’Onu ha recentemente avviato una campagna sulla sicurezza stradale incentrata su alcune raccomandazioni, come I drive slow (Guido piano) con Noemi Campbell quale testimonial.