Il Trentino vuole i Mondiali 2031
Il Trentino vuole i Mondiali 2031. La provincia, nella persona del suo presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato 15 milioni per le Olimpiadi 2026 e 14 milioni per le Olimpiadi giovanili 2028, ma la provincia vuole poi presentare la propria candidatura per i Mondiali di ciclismo 2031: "Per questo si autorizza la spesa di 21,3 milioni dal 2017 al 2031", ha scritto il quotidiano L'Adige.
La prossima edizione dei Mondiali si svolgerà in Ruanda, nel 2026 toccherà a Montrèal, nel 2027 all'Alta Savoia (dove sara la seconda edizione dei Supermondiali con cadenza ogni quattro anni), nel 2028 ad Abu Dhabi, l'edizione 2029 dovrebbe essere assegnata a Copenaghen e quella del 2030 a Bruxelles.
Il Trentino dunque potrebbe ospitare un'altra importante rassegna per nazionali, dieci anni dopo i Campionati Europei del 2021. L'Italia ritroverebbe così un Mondiale di ciclismo su strada a distanza di undici anni dal precedente di Imola 2020, e sarebbe la terza edizione dei Supermondiali dopo quella di Glasgow 2023 e dell'Alta Savoia nel 2027. Si tratta della rassegna iridata che raggruppa tutte le specialità del ciclismo all'aperto, comprese quindi ciclocross e mountain bike.