
Paraciclismo, mondiali su pista: Claudia Cretti strepitoso oro
La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista la medaglia d’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con il tempo di 1'12"028 sulla pista del Velódromo Olímpico di Rio nella giornata inaugurale della rassegna iridata.
L'atleta bergamasca delle Fiamme Azzurre, 29 anni, ha dominato la prova mettendo in fila avversarie di altissimo livello: alle sue spalle la neozelandese Nicole Murray (1'13"619) e l'argentina Analia Mariela Delgado (1'14"629). Un risultato eccezionale, che proietta Cretti tra le più forti specialiste al mondo e conferma la crescita costante dell'Italia nella disciplina. Per l'azzurra si tratta del primo oro mondiale, un traguardo che arriva otto anni dopo la grave caduta al Giro Rosa 2017, in Campania, che aveva messo a rischio la sua carriera. "Sono davvero felice: campionessa del mondo con record nel km da fermo, che tra l'altro è specialità olimpica”, ha commentato emozionata sui social network Cretti, che nel 2024 aveva già conquistato un bronzo nell'inseguimento, un argento nello scratch e un altro bronzo nell'omnium.
Argento nel team sprint tandem
Non è l’unica medaglia azzurra. Il team sprint tandem, composto da Marianna Agostini ed Elena Bissolati al femminile, e Stefano Meroni e Francesco Ceci al maschile, ha conquistato un'ottima medaglia d'argento, battuto di pochi centesimi dalle coppie australiane, che hanno fatto registrare il nuovo record del mondo. Un risultato che evidenzia la continuità del gruppo azzurro, già oro nella stessa specialità lo scorso anno con tre dei quattro atleti attuali. Tornata in pista nel 2022 dopo anni di assenza, la Nazionale ha migliorato progressivamente i risultati: dai primi podi del 2023 si è arrivati oggi a prestazioni di livello internazionale.
(Photo credits: Federazione ciclistica italiana)