Immagine
Tour de France, Jonas Abrahamsen vince l'undicesima tappa

Enrico Boiani

Tour de France, 11a tappa: Abrahamsen trionfa, caduta per Pogacar

Jonas Abrahamsen si prende l'undicesima tappa del Tour de France 2025. Il norvegese della Uno-X-Mobility viene premiato dopo una fuga importante nel corso della giornata, battendo Mauro Schmid del team JayCo-AlUla nella mini-volata finale. Terzo gradino del podio virtuale per Mathieu van der Poel, ad un passo dal recupero sui due battistrada. Ben Healy della EF-Education-EasyPost resta leader della classifica generale, mentre Tadej Pogacar è vittima di una caduta fortunatamente senza conseguenze.

Tanti attacchi

Nelle fasi iniziali della corsa tanti uomini cercano l'attacco decisivo: il gruppo si sfalda più e più volte, ma almeno inizialmente nessuna fuga prende il largo. Un gruppetto di cinque corridori riesce ad evadere dal plotone: Mauro Schmid (JayCo-AlUla), Jonas Abrahamsen (Uno-X-Mobility), Davide Ballerini (XDS-Astana), Wright (Bahrain-Victorious) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies). Ad accendere la tappa sono però Mathieu van der Poel e Wout van Aert. I due big, adatti a frazioni e ad arrivi come quello odierno, si portano dietro Quinn Simmons, Arnaud De Lie e Axel Laurence per gettarsi all'inseguimento della testa della corsa. Il gruppo maglia gialla, nel frattempo, resta attardato di oltre due minuti. 

La spunta Abrahamsen

Il vantaggio dei primi cinque si assottiglia sempre di più, passando dai 50 ai 30 secondi con l'avvicinarsi al traguardo. Davanti restano solamente Abrahamsen e Schmid, mentre van der Poel stacca i compagni di inseguimento per tentare il colpaccio. L'olandese della Alpecin-Deceuninck va vicino al rientro, ma a giocarsi il successo a Tolosa sono i due fuggitivi iniziali. Il mini-sprint tra i due viene vinto dal norvegese, che regola il suo avversario e centra il successo più importante della carriera. 

Vingegaard attacca, Pogacar risponde...e cade

Nel gruppo maglia gialla i big iniziano a studiarsi, con Jonas Vingegaard che a sorpresa tenta l'attacco. Pogacar ed Evenepoel rispondono presente, ma nella discesa successiva all'ultima salita lo sloveno è vittima di una caduta. Il Campione del Mondo si rialza senza troppi problemi, con il resto del gruppo dei migliori ad attenderlo al rientro al termine della discesa. Nulla di fatto quindi in classifica generale, con Ben Healy che resta leader con 29'' di vantaggio proprio su Pogacar

(photocredits: A.S.O.)