Snow Bike, Veronika cerca l'oro
Specialisti del downhill e della mountain bike: è variegata la composizione degli atleti al via del secondo Mondiale di Snow Bike, in programma sabato a Chatel, la stessa località francese che ha ospitato la prima edizione di questa curiosa disciplina che rappresenta un diversivo invernale per il ciclismo.
Tra le favorite c'è anche l'italiana Veronika Wildmann, 31 anni, altoatesina di Termeno, infermiera specializzata, più volte campionessa italiana di downhill, che nel 2025 correrà per la formazione spagnola Mondraker Factory Racing nel team di downhill. Veronika, sabato a Chatel, cercherà di migliorare il risultato della scorsa stagione: la medaglia d'argento nel Super-G alle spalle della francese Morgane Such.
Le specialità sono due: Super-G e slalom parallelo. Entrambe ricalcate dallo sci alpino. La prima è una prova contro il tempo con porte posizionate in modo simile allo slalom gigante nella quale gli atleti scendono uno dopo l'altro (lunghezza della manche poco meno di due minuti), la seconda è una sfida a eliminazione diretta con un ciclista contro l'altro nei vari turni che conducono alla finale.
Tra gli uomini un anno fa ha vinto entrambe le prove il francese Pierre Thévenard che conosce benissimo il tracciato vivendo a Chatel. Tra le donne, invece, la medaglia d'oro nel dual slalom è andata alla svizzera Lisa Baumann. Tanti i partecipanti con un palmares di prestigio: le francesi Morgane Charre, campionessa del mondo di downhill nel 2012, e Sabrina Jonnier, per cinque volte vincitrice della Coppa del Mondo di downhill, e il britannico Danny Hart, campione del mondo di mountain bike 2011 e 2016.
(Photo credits: www.uci.org)