Presentata a Bologna la proposta promossa da Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities, Asvis, Fondazione Michele Scarponi, redatta a cura di Andrea Colombo.


Presentata a Bologna la proposta promossa da Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities, Asvis, Fondazione Michele Scarponi, redatta a cura di Andrea Colombo.
Intervista a Paolo Gandolfi, dirigente settore mobilità dell’area Sviluppo territoriale del comune di Reggio Emilia e membro del comitato scientifico di Mobilitars.
Città senz’auto, è possibile? Questa la domanda da cui prenderà le mosse la II edizione del simposio sull’arte della gestione della mobilità urbana.
Dove scaricare l’ebook per trasformare le scuole in abilitatori di mobilità attiva e stili di vita sani, contro traffico e inquinamento.
Mobilitars, la seconda edizione si terrà da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2022 nella città di Reggio Emilia.
Nuovi servizi e business, infrastrutture urbane moderne e innovazioni al centro della giornata conclusiva dell’edizione 2021 di Mobilitars.
Secondo uno studio internazionale chi va in bici fa risparmiare mezza tonnellata di emissioni in un anno.
Al via mobilitARS, il simposio digitale interdisciplinare organizzato da Bikenomist in partnership con il gruppo Selle Royal