L’idea è venuta a 4 ragazzi, amici di pedalate e nella vita. Partenza dal Duomo di Pesaro e arrivo al santuario mariano di Loreto. Un evento che ogni anno si è rinnovato, inserendo nuovi tratti e facendo scoprire paesaggi sempre migliori. Alcuni luoghi, però, rimangono dei punti fermi: Fratterosa, San Lorenzo in Campo, Arcevia, Genga, Castelletta, Poggio San Romualdo, Valdicastro, Elcito, Cingoli, Osimo.
L’organizzazione, ovviamente, si occuperà di tutto, ospitando i ciclo-pellegrini (a cui serve comunque, di base, un’ottima preparazione atletica) in suggestive location, fra cui il B&B Mirabello di San Lorenzo in Campo e l’abbazia di Val di Castro, ultimo eremo fondato da San Romualdo, dove il santo morì nel 1027. Al seguito del gruppo ci sarà anche un pulmino che trasporterà tutti i bagagli dei partecipanti e tutto il necessario per poterli rifocillare. Fra i punti di ristoro ci sarà l’immancabile tappa a Montalfoglio, presso la Locanda San Martino.
Per assicurare ogni tipo di sostegno ai partecipanti ci saranno a disposizione due massaggiatori dello studio LOVANIUM PHYSIOTHERAPY SCIENCE & SPORTCARE di Pesaro che, nelle due strutture dove si dormirà, saranno a disposizione di tutti i partecipanti per un massaggio rigenerante. Infine tutti i partecipanti, una volta presa la benedizione a Loreto, torneranno a Pesaro con il pullman dell’AMI spa che, grazie al carrello porta bici, potrà caricare i partecipanti e le loro bici.