
Tour de France, 13a tappa: poker di Pogacar nella cronoscalata
Sempre lui, sempre meravigliosamente lui: Tadej Pogacar vince la tredicesima tappa del Tour de France 2025, cronoscalata di 10 km con arrivo a Peyragudes. La maglia gialla è magistrale da inizio a fine prova, archiviando la pratica con un tempo di 23'00'', e una media di 28.2 km/h. Si deve accontentare ancora una volta della seconda posizione Jonas Vingegaard, che paga 36'' dal vincitore e ora più di 4' in classifica generale. Terzo posto per un brillantissimo Primoz Roglic, con il tempo di 24'20''. Crisi nera, purtroppo, per Remco Evenepoel, che naufraga in classifica terminando con il tempo di 25'41''.
Super tempo di Plapp
Nelle fasi iniziali il corridore che stupisce è indubbiamente Luke Plapp del team JayCo-AlUla: 24'58'' e una media appena superiore ai 26 km/h. Anche Lenny Martinez fa segnare un buon tempo, staccato però di 23'' dall'australiano. Salgono in cattedra, sempre in relazione alla classifica e al momento di partenza, anche Julian Alaphilippe (26'03'') e Santiago Buitrago (26'15''). Nessuno riesce minimamente ad avvicinarsi ai tempi di Plapp, anche alcuni uomini di classifica pagano dazio rispetto al corridore della JayCo-AlUla.
Arrivano i big
I primi ad arrivare sui tempi di Plapp al primo intermedio sono Matteo Jorgenson (Visma-Lease a Bike) e Primoz Roglic (RedBull-Bora-Hansgrohe). Se però lo statunitense inizia a fare fatica nella seconda fase, lo sloveno ex Visma vola anche nella parte finale. Roglic è il primo a spodestare Plapp dalla Hot Seat, transitando al traguardo con il tempo di 24'20''. Chi invece delude è Remco Evenepoel: il belga della Soudal-QuickStep, dopo un buon tempo al primo intermedio, inizia a perdere terreno con l'aumentare della pendenza, oltre a dover far fronte ad un problema meccanico. Il doppio Campione Olimpico chiude in 25' 41'' , venendo anche avvicinato in classifica da Florian Lipowitz (24' 56'').
Il solito duello Pogacar-Vingegaard
Jonas Vingegaard sceglie l'opzione della bici da cronometro e inizialmente la decisione del danese non sembra pagare: subito a inseguire sia Evenepoel che virtualmente Tadej Pogacar (ultimo a partire), ma con il passare dei km il diretto inseguitore della maglia gialla ritrova spunto. Sulla rampa finale Vingegaard riesce addirittura a sorpassare Evenepoel (partito ben due minuti prima di lui), chiudendo in 23'36''. A spazzare via le speranze del danese, è però ancora una volta il leader della classifica generale: prova in controllo totale dall'inizio alla fine, archiviata in 23'00'' per incrementare ancor di più il suo divario. Pogacar comanda con 4'07'' su Vingegaard, terzo ancora Evenepoel a 7'24''. Subito dietro Florian Lipowitz, quarto a 7'30''.
(photocredits: A.S.O.)