Il count-down, in attesa del primo Campionato del Mondo Mtb Marathon Master di sabato 25 settembre al ‘Ciocco’ (Toscana), è quasi terminato.

“We are back” è lo slogan, la mtb di primo piano ritorna infatti nella località toscana con un appuntamento iridato dopo 30 anni. 64 km (suddivisi in due giri) e 2600 m di dislivello con alcuni spunti proprio di quel tracciato del Campionato Mondiale 1991, aggiornato nel tempo e perfezionato in particolare con gli ultimi eventi, come il Campionato Italiano assoluto e di e-mtb del 2020.

Un tracciato ad anello di 32 km tra i borghi caratteristici della Garfagnana e della Valle del Serchio con focus sulla tenuta del Ciocco, la “Living Mountain” che ospita, come nel 1991, la partenza e l’arrivo all’interno dello stadio. Nel mezzo tanto sterrato, salite, discese e anche un po’ di asfalto per riprendere fiato.

Altimetria percorso

Il tracciato è aperto ai test, per chi ama pedalare, per chi punta a conquistare un posto che conta in classifica o addirittura la maglia iridata che rimarrà nella storia.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.cioccobike.it con tutte le indicazioni e regolamento del caso. Pacco gara destinato a tutti che comprenderà berretto e zainetto ‘commemorativo’, oltre a una serie di specialità gastronomiche della fantastica Garfagnana.

Tra gli iscritti svetta il nome di Roel Paulissen, il belga già campione del mondo che ora si diletta tra i master e che indossa una fresca maglia di campione europeo.

ph: Ufficio Stampa Newspower