Immagine
Array

Redazione

Pantani non muore mai. In libreria l'edizione aggiornata di 'Un Pirata in Cielo' di Riccardo Clementi

In libreria da oggi, lunedì 14 febbraio, giorno di san Valentino e 18° anniversario della morte di Marco Pantani, la nuova edizione di Un Pirata in Cielo (Urbone Publishing). Scritto da Riccardo Clementi, giornalista e scrittore, il libro ha come sottotitolo 18 volte Pantani: le sue gesta nella memoria eterna delle montagne. Come spiega anche Assostampa, si tratta di un ampio aggiornamento del volume uscito nel 2018 con lo stesso titolo, mentre il precedente sottotitolo era 14 volte Pantani… dalle vette delle Alpi alle stelle del Firmamento.

Un Pirata in Cielo
Un Pirata in Cielo (Urbone Publishing)

Sono quattro i capitoli aggiuntivi del libro: una nuova Praefatio introduttiva e contenuti inediti per un totale di circa 50 pagine di scritto in più rispetto alla prima edizione. Anche la copertina presenta novità grafiche, perché alle montagne e al cielo stellato della prima edizione si aggiunge il mare di Cesenatico, nell'immagine stilizzata realizzata dal graphic designer Stefano Tomassetti, a voler sottolineare le radici marine del 'Pirata'.

"Il 14 febbraio è il 18° anniversario della morte di Pantani", scrive Clementi, "18 anni, il tempo della maturità. Anche la memoria di Marco raggiunge la maggiore età. L’epopea del Pirata è diventata grande, ha cambiato aspetto e nella memoria collettiva si è rivelata per quello che è realmente. Questa nuova edizione", prosegue, "vuole continuare a far vivere Pantani attraverso il racconto delle sue imprese in bicicletta, opere d’arte da consegnare ai posteri. Scriveva Aristotele che ‘la memoria è lo scriba dell’anima’. Oggi, spesso, le parole sono buttate là per creare caos. Ma in verità possiamo utilizzarle per elevare mente e cuore. In qualsiasi ambito le parole fanno la differenza perché raccontano di noi, tessono relazioni, vivono di un significato che non svanisce. Come gli scatti di Pantani. Che ormai sono eterni. Perché un Pirata non muore mai. Vive".