Vi avevamo presentato ‘Cambio’, il biciplan della Città Metropolitana di Milano, il documento di governance della mobilità ciclabile sul territorio provinciale che prevede la creazione di 750 km di piste ciclabili e ciclovie. A distanza di qualche giorno dalla sua presentazione al pubblico, il piano diventa ‘attivo’: sono infatti partiti i lavori per la costruzione della prima tratta della linea 6, una delle ciclabili ‘radiali’ che congiungerà il centro di Milano con Caravaggio, passando per Segrate, Pioltello, Vignate e Trucazzano.

I lavori sono partiti lunedì 7 febbraio sulla tratta cittadina che corre verso il Parco dell’Idroscalo. La previsione di chiusura dei lavori è per giugno: fino ad allora via Rivoltana a Segrate sarà percorribile a senso unico in direzione Milano, nella tratta compresa tra via Corelli (incrocio centro sportivo Saini) in Milano a via Novegro in Segrate, per permettere i lavori di realizzazione della pista a fianco della strada comunale. Quella che si sta completando è una delle 16 radiali previste dal biciplan. A queste si aggiungono 4 linee circolari che girano attorno a Milano e 4 greenways di interesse cicloturistico.