Immagine
Array

a.guerra

Ciclovia della Rigossa, da Roncofreddo a Cesenatico: il progetto prende forma

L’Emilia Romagna, si sa, sta facendo molto in ottica green e per la realizzazione di servizi per i ciclisti e i cicloturisti. E in regione sta per vedere la luce un nuovo progetto che si chiama Ciclovia della Rigossa, prendendo il nome dal torrente lungo il quale ci si dovrebbe spostare in sella al proprio mezzo.

Si tratta di un tracciato che va dalla collina fino al mare, o viceversa, collegando l’abitato di Roncofreddo con Cesenatico e passando per Gambettola e Longiano: 25 kilometri circa disegnati lungo l’argine del corso d’acqua collegando strade a basso traffico e piste ciclabili già esistenti. Un progetto di mobilità, che mette in collegamento la riviera e l’entroterra, consentendo spostamenti quotidiani su due ruote agli abitanti della zona, ma anche un progetto turistico, dato che l’idea delle amministrazioni comunali che ci stanno lavorando è quello di creare un percorso tematico capace di attrarre gli amanti dei viaggi al fine di fargli scoprire il territorio.

Il progetto per ora è sulla carta ma ci sono altissime probabilità che veda la luce a breve. Negli ultimi giorni il piano ha incassato il via libera di alcuni Comuni che ora stanno pensando allo studio di fattibilità. Si stima che l’opera abbia un costo complessivo di quasi 700mila euro: le amministrazioni coinvolte, con la supervisione della Regione, mirano ai finanziamenti del Pnrr per realizzare concretamente la ciclovia della Rigossa.

(Foto: Shutterstock)