Immagine
Array

ronchi

Il record di Lorenza Menapace: 10.840 metri di dislivello in 24 ore (VIDEO)

Nella notte di San Lorenzo una stella ha brillato sulle salite della Val Meledrio. Si tratta di Lorenza Menapace che ha stabilito il nuovo record di dislivello accumulato con una mountain bike in 24 ore. Nella giornata di mercoledì 10 agosto la biker della Val di Non, che da tempo vive in Val di Sole, ha accumulato ben 10.840 metri di dislivello in solitaria completando per 38 volte un anello di 5,2 chilometri e 318 metri di dislivello.

La 50enne è salita in sella alle 5:30 del mattino affrontando le salite con pendenze sino al 12,3% con il supporto di un solo accompagnatore, incaricato della logistica e dei rifornimenti in una postazione fissa. La rider di Terzolas è stata costretta a uno stop per la pioggia caduta nel corso della giornata oltre a brevi pause per alimentarsi. Grazie al giusto ritmo, e un grande equilibrio interiore, ha centrato l'obiettivo dei 10mila metri di dislivello in 24 ore superandolo di quasi il 10%.

Lorenza Menapace record 2022
Lorenza Menapace dopo il record nella Notte di San Lorenzo (Foto: Giacomo Podetti)

"È stata un’avventura", ha commentato a caldo. "Ho dovuto gestire qualche momento difficile come la crisi di stomaco risolta con l’aiuto della respirazione".

Per compiere imprese simili servono la giusta mentalità e una lunga preparazione oltre a grandi motivazioni: "Ho deciso di inseguire questo record perché in questo momento sentivo di dover prendere uno spazio per me stessa", ha detto. "È una dimensione che mi fa stare bene, mi fa entrare in una bolla particolare che mi consente di riflettere su ciò che è stato, sul presente, e sulle sfide del futuro. Quando affronto le avventure in solitaria, non ho input esterni ai quali rispondere: sono da sola con la mia mtb ed è una sensazione bellissima”.

La carriera di Lorenza Menapace in sella alla mtb è iniziata nel 2006 dopo aver abbandonato la corsa in montagna a causa di un infortunio. Non si tratta della prima impresa: ha conquistato la Bike Transalp, la competizione più impegnativa d’Europa e, nel 2020, ha centrato l'Everesting con la bici da strada in circa 13 ore.

La Val Meledrio, con il suo torrente, unisce la Val di Sole con la Val Rendena, separando di fatto il Gruppo Presanella dalle Dolomiti di Brenta. È uno degli angoli più incontaminati della Val di Sole caratterizzata da fitte abetaie, conifere e ripidi ghiaioni sopra i quali si innalzano le pareti verticali della catena settentrionale del Brenta. Un posto magico per pedalare e mettersi alla prova.

(Foto: Giacomo Podetti)

Guarda il video con gli hihlights: