Immagine

Federico Guido

Sotto a chi tocca! Riparte su Bike Channel la Coppa del Mondo Uci Mtb Eliminator

Articolo tratto dal Volume 16 di BIKE, in edicola da aprile a giugno 2024

Otto tappe, otto nazioni diverse, tre continenti coinvolti e tanto spettacolo. È la base di partenza della prossima Coppa del mondo Uci Mtb Eliminator. E all’evento organizzato da City Mountainbike, alla luce anche dei riscontri avuti nel 2023, la Federazione internazionale ha deciso di dare ancora più spazio (e di conseguenza maggior visibilità) in calendario. Anche Bike Channel farà la sua parte trasmettendo, in esclusiva per l’Italia, la diretta delle gare, sempre sui canali 222 di Sky, 259 del digitale terreste in HbbTV e nel multicanale di Sport Italia, cliccando sul tasto rosso. Oltre che in streaming gratuito su Bikechannel.it.

Mtb Eliminator è una specialità avvincente e d’immediata comprensione per tutti: ogni gara vede i partecipanti qualificarsi attraverso prove cronometrate per poi sfidarsi in una serie di batterie che, di volta in volta, danno accesso al round successivo fino a quello finale con in palio la vittoria. Tutto su tracciati brevi e molto tecnici, allestiti anche in contesti urbani sempre con attenzione alla sostenibilità. E grazie alle otto tappe in programma nel 2024 (tre in più dello scorso anno), i curiosi e gli appassionati che seguono la disciplina saranno ancora di più.

Parigi (20 aprile) e Barcellona (26 aprile) saranno le prime tappe toccate dal circus; poi la carovana dell’Eliminator si sposterà a Palangkaraya (Indonesia) e Sakaria (Turchia) per i round del 19 e 26 maggio, prima di tornare in Europa per salutare il pubblico di Leuven (Belgio) il 2 giugno. Sfidatisi quindi ai Campionati del Mondo di Aalen (Germania) il 13 luglio, i fuoriclasse delle ruote grasse si muoveranno alla volta del Brasile per scendere in pista a San Paolo il 18 agosto. Gli ultimi due appuntamenti della manifestazione saranno in Asia, dove tra il 29 settembre a Bangalore (India) e il 3 novembre a Riyadh (Arabia Saudita), si decideranno gli ultimi allori stagionali.

In campo maschile, fari puntati sul bi-campione del mondo in carica nonché vincitore della Coppa del Mondo 2023 Titouan Perrin-Ganier, mentre, tra le donne, a catalizzare l’attenzione non potrà che essere la valdostana del Centro sportivo Esercito Gaia Tormena la quale, dopo il magnifico hat-trick dello scorso anno (Coppa, Europeo e Mondiale di specialità), tenterà la non semplice missione di ripetersi e ampliare in questo modo una bacheca già ricolma di trofei (4 titoli iridati, 5 titoli continentali, 4 Coppe del Mondo e altrettante maglie tricolori) che a soli 21 anni la rendono un assoluto punto di riferimento della disciplina.

Sarà anche per le sue abilità tra rampe, scale e paraboliche sopraelevate che la prossima Coppa del Mondo Xce – la seconda edizione più corposa di sempre dato che solo nel 2022 si sono avuti più appuntamenti (dieci) – potrebbe incontrare il favore di un numero ancor maggiore di tifosi. E così, accendendo in maniera più capillare la fiammella della passione per le due ruote, aumentare la popolarità di una specialità giovane (le prime gare valide per la Coppa del Mondo sono andate ufficialmente in scena nel 2012) ma con tutte le carte in regola per sfondare e avere un seguito importante.

Nella foto i campioni del mondo di Mtb Eliminator, Titouan Perrin-Ganier e Gaia Tormena (Foto: Courtesy City Mountainbike)