Immagine
Christian-Scaroni-Tour-des-alpes-maritimes

Enrico Boiani

Scaroni, il rischio ritiro e le prime vittorie

Questo inizio di 2025 sembra sorridere e non poco al ciclismo italiano: oltre alla vittoria di Jonathan Milan della classifica a punti nell'UAE Tour (con due tappe conquistate dal velocista della Lidl-Trek) e il secondo posto nella classifica generale della corsa emiratina per Giulio Ciccone (dietro solamente a Tadej Pogacar), c'è un altro corridore che ha acceso la luce nella parziale oscurità del panorama ciclistico tricolore. 

Christian Scaroni, bresciano classe 1997, ha brillato nelle terre francesi tra il 21 e il 23 febbraio, portandosi a casa sia l'edizione 2025 della Classic Var, sia la due giorni del Tour des Alpes-Maritimes. Scaroni, in entrambe le competizioni, ha regolato il grande favorito Santiago Buitrago della Bahrain-Victorius. L'atleta azzurro ha trionfato nella prima tappa della corsa transalpina (con arrivo a Gourdon), rispondendo poi ai continui attacchi del colombiano nella frazione successiva (vinta in volata da Godon sul traguardo finale di Vence). Una partenza importante sia per l'azzurro che per il suo team, l'Astana-XDS, alla ricerca di piazzamenti importanti anche in chiave World Tour. 

La squadra di Aleksandr Vinokurov ha creduto in Scaroni nel momento più delicato della carriera del lombardo, diventato professionista nel 2020 alla corte della Gazprom-Rusvelo. Dopo la sospensione della licenza Professional alla formazione russa, Christian ha disputato l'Adriatica Ionica Race con la maglia della Nazionale Italiana (grazie al commissario tecnico Daniele Bennati), vincendo due tappe e convincendo quindi il team kazako a puntare su di lui. Il ritiro al Giro d'Italia 2024 causa febbre e i risultati altalenanti della passata stagione sono stati cancellati da questo roboante inizio di 2025 carico di successi, con la corsa rosa del prossimo maggio che diventa quindi un obiettivo concreto. 

Tutto questo con buona pace dei baffi di Christian: il bresciano ha infatti esultato e celebrato la vittoria nel Tour des Alpes-Maritimes con tutta la squadra tagliando completamente i baffi e salutando il suo look caratteristico di questi ultimi mesi, mantenendo una precedente promessa fatta con il suo team.

(photocredits: XDS Astana/Sprint Cycling Agency)