Immagine
Come corre la Bike Economy

Redazione

Giovedì 27 novembre a Milano la 4a edizione del forum "Come corre la Bike Economy"

Tra una settimana torna il forum "Come corre la Bike Economy", organizzato dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, appuntamento ormai abituale per parlare dell'evoluzione economica del mondo della bicicletta in tutte le sue declinazioni. Sarà la quarta edizione dell'incontro che unisce esperienze industriali ad altre più legate alla promozione del ciclismo alla scoperta dei territori o per migliorare la mobilità urbana, un raggio d'azione ben riassunto da uno degli slogan dell'evento: "Dal valore del sistema ai risultati per le imprese". La sede del forum sarà sempre nel centralissimo Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti, affacciato su Piazza Duomo. Inizio dei dibattiti alle ore 14.30. Durante l'evento sarà possibile visitare un'esposizione di aziende del territorio che operano nella bike economy con servizi di ciclologistica e soluzioni innovative. 

Gli argomenti

Forum Bike EconomyE' un'occasione di confronto per chi vive e fa crescere l'economia della bicicletta nel territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi, tre province dove da qualche anno la Camera di commercio ha lanciato anche programmi di nuova occupazione legati alla bicicletta con corsi di formazione per figure specifiche. Attraverso gli interventi di esperti, imprese, operatori e istituzioni, verranno esplorati i principali ambiti di sviluppo del settore:
Prodotto e industria: l'evoluzione delle filiere e le nuove tecnologie al servizio di un'economia sempre più sostenibile e circolare.
Eventi e legacy: il potenziale del sistema bike nel creare nuove economie, occupazione di qualità e benefici diffusi per le comunità locali.
Capitale umano e innovazione: il ruolo chiave delle competenze, della formazione e della cultura come motori di crescita.
Cicloturismo e mobilità: il posizionamento della destinazione e nuovi paradigmi di mobilità cittadina come driver di sviluppo economico diffuso.

Qui il link con i dettagli dell’agenda dell’evento e la possibilità di iscriversi per seguire tutti gli interventi.

(Photo credits: Antinori)