Immagine
Paul Laperia, vincitore della 2° tappa del Giro di Polonia
Enrico Salvi

Giro di Polonia: a Karpacz tappa e maglia per Lapeira

Paul Lapeira vince la seconda tappa del Giro di Polonia, conquistando anche la maglia gialla di leader. Per il francese della Decathlon AG2R è la prima vittoria in stagione, arrivata dopo un’azione perfetta per forza e tempismo sull’arrivo in salita di Karpacz. Battuti alcuni favoriti della vigilia, come Vacek (2°) e Christen (5°). Ottimo Antonio Tiberi, quarto, in un arrivo non adattissimo alle proprie caratteristiche.

Fuga a 4

Il Giro di Polonia inizia a fare sul serio. Partenza e arrivo a Karpacz, con il via dall’Hotel Gołębiewski e l’arrivo in città dopo una salita divisa in due settori. Una frazione breve (149 km) ma molto più impegnativa, composta da due circuiti separati, con oltre 2000m di dislivello e 4 GPM di seconda categoria (i passi Kowarska e Średnica da ripetere due volte ciascuna) più l’arrivo all’insù: prima 2,5 km al 5,6%, poi dopo una breve discesa gli ultimi 3100 metri al 6,7%.

Così come ieri, subito dopo il km0 parte la fuga di giornata, sempre composta da 4 uomini con all’interno il corridore di casa Patryk Stosz. Con lui il connazionale e compagno di squadra Tomasz Budzinski, Max Walker, inglese dell’EF e Patrick Gamper, austriaco della Jayco-Alula. Il gruppo lascia subito fare, anche se la bassa velocità crea due cadute nei primi kilometri in cui è coinvolto anche l’italiano Alessandro Verre. I 4 guadagnano rapidamente 4 minuti, poi si mettono Visma e Ineos all’inseguimento.

Anche nella fuga odierna è Stosz il primo ad abbandonare i compagni di fuga a causa di un problema meccanico, mentre Budzinski fa man bassa dei GPM conquistando così la maglia a pois. Nel gruppo fanno la loro parte anche UAE, Soudal Quick-Step e PicNic PostNL e i fuggitivi tornano nel mirino del plotone, tra i 40 e i 50”.

A Karpacz assolo di Lapeira

Sulla seconda ascesa a Średnica (-21) Max Walker prova ad andare via da solo. Il gruppo inizialmente sottovaluta l’azione del britannico e quando vengono ripresi Budzinski e Gamper (-13) paga quasi un minuto e mezzo di ritardo. L’onere dell’inseguimento viene preso da Ineos e Alpecin, così il sogno di Walker s’infrange ai -5 sulle ultime rampe della salita Orlinez.

Dopo l’ultimo risciacquo ai -3 la UAE fa il ritmo, nell’ultimo km Kwiatkowski per la Ineos lancia Sheffield ma è Christen ai -400 a far partire ufficialmente la volata, al suo inseguimento Fisher Black. I due partono troppo presto e ai 150 metri da dietro sbuca fuori Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale che stacca tutti trionfando a braccia alzate. Prima vittoria stagionale per il campione nazionale francese 2024. Secondo posto per Vacek (Lidl-Trek), terzo di rimonta il monegasco Langellotti (Ineos). Ottime sensazioni per Antonio Tiberi, quarto, che supera sul finale Christen (5°). Per Lapeira anche la maglia gialla di leader. Domani tappa ancora più impegnativa, con partenza e arrivo a Walbrzych, dopo 7 GPM.

(© Decathlon AG2R La Mondiale Team Official X Page)