
L'autodromo di Monza apre le porte ai giovani ciclisti
L'autodromo di Monza apre le porte ai ciclisti: in una serie di 20 date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana potranno pedalare sulla pista del Gp di Formula 1. Lo prevede una convenzione firmata dalla società che gestisce l'autodromo (Sias Spa) e la Fci, con il Patrocinio del Comune di Monza.
Due giorni alla settimana fino al 2028
L'accordo, valido fino alla stagione agonistica 2028, è stato siglato dal direttore generale dell’impianto, Alfredo Scala, e dal presidente del Consorzio società Ciclistiche Monza e Brianza ASD, Ruggero Cazzaniga. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione delle formazioni giovanili della zona un luogo dove allenarsi in sicurezza. Le società del Consorzio Società Ciclistiche Monza e Brianza Asd, che hanno firmato il protocollo di intesa, potranno accedere alla pista gratuitamente, mentre gli altri tesserati Fci dovranno pagare 5 euro a serata. I modelli di biciclette ammessi per gli allenamenti sono: strada, cronometro, gravel, mountain bike, handbike, tandem, tricicli e mezzi autorizzati per il paraciclismo. La convenzione prevede l’accesso per due giorni alla settimana, che saranno prevalentemente martedì e giovedì.
Il parco di Monza
Senza dimenticare che già adesso, a prescindere da questa convenzione, lo splendido ed enorme Parco di Monza, intorno all'autodromo, offre gratuitamente a chiunque la possibilità di pedalare lungo percorsi ciclabili ideali per pedalare insieme ai bambini in totale sicurezza in mezzo al verde. Con uno sviluppo possibile di decine di chilometri in relazione alle tante strade presenti (asfaltate e sterrate).
(Photo credits: www.federciclismo.it)