
Paesi Baschi, a Ewan la seconda tappa
Caleb Ewan vince la seconda frazione del Giro dei Paesi Baschi. Lo fa due settimane dopo il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali. Il corridore australiano della Ineos è arrivato per primo sul traguardo di Lodosa davanti al belga Luca Van Boven (Intermarché-Wanty) e al francese Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale). «Questa era l’unica tappa di questa corsa che avrei potuto realisticamente pensare di vincere, di conseguenza c’era un po’ di pressione su di me che dovevo venire qui e trovare subito il successo. La squadra ha fatto un grandissimo lavoro, abbiamo tenuto la corsa sotto controllo sin dalla partenza e anche nel finale sono tutti stati bravissimi a portarmi in posizione nonostante un percorso non semplice. Io alla fine ho solo dovuto fare la volata», le sue parole.
La vittoria di Ewan
La tappa è iniziata con una variazione del percorso. È stata eliminata, per motivi di sicurezza, la salita di La Oliva. Ed è stata sostituita da San Martin de Unx. Pronti via in cinque fuggono via: gli spagnoli Xabier Isasa (Euskaltel-Euskadi), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet BH), Julen Arriola-Bengoa (Caja Rural-Seguros RGA) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin - Deceuninck). Uriarte ha conquistato il Gran Premio della Montagna. I cinque sono rimasti in testa fino a 40 chilometri dall’arrivo, poi il gruppo si è ricompattato. A due chilometri dal traguardo, invece, sono caduti Victor Campenaerts e Alexander Hajek e il più veloce nella volata è stato, appunto, Ewan. Non cambia nulla in classifica generale: il leader resta Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step).
(Photo credits: https://itzulia.eus/en/itzulia/)