
Giro dei Paesi Baschi, la vittoria è tornata ad Aranburu
Una fiammata di Alex Aranburu decide la terza tappa del Giro dei Paesi Baschi, ma il corridore spagnolo viene penalizzato e scivola in decima posizione. La vittoria va a chi è arrivato secondo alle spalle dell’iberico: Romain Gregoire (Groupama-FDJ). Aranburu per vincere e sorprendere tutti ha sfruttato, traendone vantaggio, una rotonda mal segnalata, ma l’intervento della giuria ha rimesso le cose in ordine. In serata, però, le cose cambiano nuovamente. La vittoria torna ad Aranburu. La Cofidiss, infatti, ha presentato reclamo e allo spagnolo è stato nuovamente assegnato il primo posto di giornata. Questo perché le indicazioni del roadbook ufficiale prevedevano il passaggio a destra proprio sulla rotonda incriminata.
Cosa è successo?
È una gara diversa rispetto alle prime due frazioni, al netto che la prima era una crono. Ci sono scatti, inseguimenti e controscatti, senza che nessuno domini davvero. Quando, però, la terza tappa entra nel vivo, l’Uae prova a confezionare la vittoria a Joao Almeida. Ci pensano Marc Soler ed Isaac del Toro con un paio di allunghi decisi. Ma a guadagnare secondi preziosi sul gruppo è Clement Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Lo scontro è di quelli veri. Nessuno vuole alzare bandiera bianca e farsi da parte. Almeida, nel tratto conclusivo, viene raggiunto da Aranburu, bravo a sfruttare le ultime energie e arrivare primo davanti a Romain Gregoire (Groupama-FDJ) e Maxilimilan Schachmann (Soudal Quick-Step). Il tedesco, vincitore della crono della prima tappa, grazie agli abbuoni conserva la leadership in classifica generale. Undicesima piazza per il migliore degli italiani, Simone Velasco (XDS Astana Team). In realtà, come detto, l’intervento della giuria ha cambiato tutto. La rotonda incriminata si trovava a 1,3 chilometri dall’arrivo e la penalità è scattata perché la percorrenza della traiettoria prevista era a sinistra, ma Aranburu ha imboccato quella a destra. Da qui la vittoria di Gregoire e il secondo posto di Schachmann. Poi il ricorso e la vittoria consegnata ancora nelle mani del corridore spagnolo.
(Photo credits: https://itzulia.eus/en/itzulia/)