
Pedalare senza punture: la rivoluzione anti-insetti
C’è un momento preciso, per chi ama la mountain bike, in cui la stagione cambia davvero: quando i sentieri si riempiono di verde, le giornate si allungano e la voglia di salire in sella supera qualsiasi altra cosa. Ma se c’è un dettaglio che può rovinare anche la più perfetta delle uscite estive, sono loro: zanzare, moscerini, zecche e insetti di ogni tipo. Compagni di trail decisamente indesiderati, che spesso costringono biker ed escursionisti a fermarsi per spalmare spray repellenti o a coprirsi più del necessario, sacrificando traspirabilità e comfort.
Per l’estate 2025 l'azienda americana Columbia ha deciso di mettere fine a questo problema, portando nel mondo MTB una soluzione tanto semplice quanto rivoluzionaria. Si chiama Insect Shield ed è una tecnologia che nasce da un’idea geniale: integrare un trattamento anti-insetti direttamente nei tessuti. Invisibile, inodore e di lunga durata, Insect Shield crea una vera e propria barriera contro zanzare, zecche e altri insetti. Un vantaggio enorme per chi pedala immerso nella natura, soprattutto su single track poco battuti, sentieri di sottobosco o itinerari di bikepacking in zone remote, dove insetti e parassiti sono parte inevitabile del paesaggio. Con questi capila protezione è costante: basta indossarli e dimenticarsi del problema. Non si avverte alcun odore, non ci sono residui sulla pelle e l’efficacia del trattamento dura a lungo, anche dopo molti lavaggi.
Accanto a Insect Shield, Columbia ha declinato la collezione, chiamata Skien Valley, pensando alle esigenze specifiche di chi trascorre ore in sella sotto il sole: materiali ultraleggeri, inserti in mesh per favorire la ventilazione e la tecnologia Omni-SHADE UPF 50, che protegge dai raggi UV nei momenti più caldi della giornata. Il taglio essenziale, pulito e funzionale segue i movimenti del corpo in pedalata, lasciando massima libertà anche nei passaggi più tecnici o durante le lunghe salite con lo zaino.
Chi pratica mountain bike sa bene quanto un piccolo dettaglio possa fare la differenza. Una maglia traspirante che non si appiccica, una giacca leggera che ripara dal vento in quota o dai temporali improvvisi, un pantaloncino tecnico che resiste all’usura dei chilometri su sterrato: sono proprio queste caratteristiche che trasformano una semplice uscita in un’esperienza più confortevole e sicura. Con Insect Shield, Columbia aggiunge un tassello in più, spesso trascurato, ma determinante per vivere appieno l’estate outdoor.
Non è un caso che la collezione Skien Valley abbia il nome di una valle, simbolo di avventura e di connessione con la natura. Qui l’obiettivo è tornare a pedalare leggeri, liberi di concentrarsi sul trail, sul ritmo della pedalata e sul piacere di una discesa a tutta velocità, senza doversi fermare a scacciare insetti o a spruzzare repellenti chimici. Per chi cerca nuovi itinerari, sogna lunghe giornate di bikepacking o semplicemente non vuole rinunciare a una pedalata serale quando zanzare e moscerini si fanno più aggressivi, Insect Shield è la risposta smart a un problema antico quanto l’avventura stessa.
(Photo credits: Shutterstock)