Immagine
Union Gravel

Redazione

Union Gravel diventa un percorso permanente nelle terre del ferrarese e del Po

La terza edizione di Union Gravel, in programma sabato 11 ottobre, lascerà un'eredità permanente sul territorio tra Ferrara, il Po e il mare. La novità sarà il lancio dei percorsi permanenti del tracciato della Union Gravel. Per continuare a promuovere il territorio e sostenere le potenzialità cicloturistiche, l’Unione dei Comuni Terre e Fiumi ha investito risorse per rendere il tracciato della ride un percorso cicloturistico permanente. Grazie alla collaborazione con PiùLento e Witoor, il progetto nel 2025 diventa realtà e sarà possibile pedalare sempre sulle strade della Union Gravel con un tracciato segnalato.

Resterà per tutto l'anno la possibilità di percorrere i tracciati dei percorsi cicloturistici dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi attraverso una giornata tutta dedicata alla bici e alla socialità: viaggiando lenti, assaporando i gusti locali, divertendosi alla scoperta dei luoghi più nascosti della provincia di Ferrara. È una iniziativa volta a legare questi territori, anche in modalità diverse da quelle istituzionali, interessando il mondo sportivo e meno sportivo: dalle delizie Estensi, all’architettura razionalista, ai paesaggi del Grande Fiume. Vuole essere una esperienza che parte dal cicloturismo come modo viaggiare “slow”, a zero impatto ambientale, per unirlo poi con alcuni modelli virtuosi dei territori come l’attività di promozione turistica le-gata al mondo del volontariato e dei prodotti tipici territoriali. L’evento è sostenuto dai Comune di Copparo, Riva del Po e Tresignana, ed è organizzato in collaborazione con Witoor.

La gravel ride che porterà ancora una volta oltre 200 ciclisti alla scoperta del territorio dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi. Sabato 11 ottobre la terza edizione della pedalata che unirà i comuni di Tresignana, Riva del Po e Copparo, con tre percorsi (uno da 105 km , uno da 80 km e uno da 55 km), ristori e festa all’arrivo a Tresigallo (Ferrara). Union Gravel è l’evento che unisce la passione per la bici e il territorio ideato da Unione dei Comuni Terre e Fiumi per promuovere la proposta cicloturistica dei territori compresi tra i Comuni di Tresignana, Riva del Po e Copparo, in provincia di Ferrara. Union Gravel attraverso l'esperienza in bici vuole restituire a tutte e tutti i ciclisti la poesia dei luoghi caratterizzanti di Tresignana, Riva del Po e Copparo. 

Grazie a Union Gravel si potrà assaporare le ricchezze artistiche del territorio dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi. Il percorso infatti porterà i partecipanti a scoprire Villa Mensa, la Città Metafisica di Tresigallo, la Chiesa Romanica di San Venanzio e Torre della Delizia Estense. E sarà sempre un intreccio tra terra e acqua, con i numerosi tratti che scorrono lungo fiumi e canali: la ciclabile Destra Po lungo l’argine del Po, il sentiero all’interno del Parco perifluviale e arboreto di Ro, lo sterrato lungo il Po di Volano e il Canal Bianco, e nei luoghi del Bacchelli.