Immagine
Parma

Redazione

Valli di Parma, la rete ciclopedonale continua a crescere

La rete ciclopedonale delle Valli di Parma continua a crescere: è stata inaugurata una nuova ciclovia di collegamento all'interno del comune di Sala Baganza, lungo il torrente Baganza, che connette la frazione di San Vitale all'abitato di Sala. Un modo per riscoprire la bellezza di questo corso d'acqua e i suoi paesaggi, pedalando lungo questo corridoio ecologico di sette chilometri, immerso nel verde, collegato con la ponticella ciclopedonale che attraversa il Baganza.

La passerella sul Baganza è un punto di passaggio molto frequentato, e inserito nei percorsi della stessa Gravel Gourmet, per intraprendere la salita verso Neviano e i Calanchi di Maiatico. Il tracciato, lungo sette chilometri, è in larga parte alberato e ombreggiato. Sul percorso sono presenti anche due punti d'acqua in prossimità di altrettante aree ristoro, uno nei pressi del centro sportivo di Sala Baganza e l'altro a San Vitale.

La nuova ciclovia è il primo tassello di un più ampio progetto di pista ciclopedonale di collegamento tra il centro di Parma e il comune di Sala Baganza. La nuova pista ciclopedonale misurerà 9,5 km e si snoderà lungo l'argine del Baganza. La rete ciclabile verso Parma rappresenterà una porta per le Valli di Parma verso importanti vie ciclopedonali. La città è infatti collegata con Colorno lungo il torrente Parma, dove transita la Ciclovia del Po. 

(Photo credits: Gabriele Franzini)