Immagine
La UAE Emirates in azione durante la cronosquadre della Vuelta
Enrico Salvi

Vuelta a España 2025: cronosquadre alla UAE, Vingegaard torna in maglia rossa

L’entrata ufficiale in terra di Spagna fa entrare la Vuelta nel vivo con i primi distacchi concreti. Tuttavia nella cronosquadre di Figueres non volano minuti: a vincere la prova è la UAE Emirates, con Ayuso e Almeida che rosicchiano parzialmente quello che Vingegaard aveva conquistato nei giorni precedenti grazie agli abbuoni. Il danese tuttavia riprende la maglia rossa. Buona prova per la Lidl di Ciccone e per la Bora di Pellizzari, perde più terreno Tiberi.

Lidl in testa per tanto tempo, ma la UAE è implacabile

La Vuelta sbarca finalmente in Spagna con una cronosquadre nella terra di Salvador Dalì. A Figueres, nella provincia di Gerona, 24 km con poche difficoltà altimetriche (solo 86m di dislivello) e diverse curve tecniche, per fortuna asciugatesi in tempo dopo la pioggia del mattino. Due rilevamenti intermedi, posti dopo 7,8 e 16,6 chilometri, con il tempo finale preso sul quarto elemento della squadra.

Prima a partire la Lotto, che arriva con giusto 4 corridori e ferma il cronometro a 25’53” a quasi 56 km/h di media: tempo non battuto da Alpecin, PicNic, Intermarché e Jayco-Alula. La Lidl-Trek di Giulio Ciccone, nonostante abbia perso per strada Carlos Verona, caduto in una curva a sinistra, guadagna a ogni intermedio e chiude in testa con 18” di vantaggio (25’35”), rimanendoci quasi fino alla fine. La Q36.5 di Pidcock si piazza seconda (+13”) superata poi dalla Movistar (+8”), con la Decathlon, a parità di tempo con la squadra americana al primo intermedio, perde terreno e chiude alla pari del team spagnolo. Anche la Ineos fa una cronosquadre in calando. La squadra di Bernal e guidata da Filippo Ganna è davanti di 10” al primo intermedio, ma perde progressivamente uomini e terreno e va seconda (25’42”).

Arriva la Red Bull BORA Hansgrohe, che a metà percorso perde l’allineamento provocando la caduta dell’azzurro Sobrero: un inconveniente che e a fine cronometro costa il primato provvisorio alla squadra di Pellizzari (+3”). Landa e la sua Quick-Step perdono diverso terreno dai diretti rivali (26’14”) così come in parte la Bahrain di Tiberi (25’57”) mentre la UAE Emirates va in crescendo negli ultimi chilometri e balza al comando con 9” di vantaggio (25’26”). Leggera controprestazione della Visma Lease a Bike, principale favorita alla vigilia. I gialloneri perdono nella parte centrale e recuperano parzialmente nel finale, chiudendo a 8” dalla squadra di Ayuso e Almeida (25’34”). La Groupama di Gaudu non riesce a difendere la roja (9° a 24”) e così la squadra emiratina incamera l’ennesima vittoria stagionale a 56,8 km/h di media. Sul podio di tappa Visma e Lidl. I distacchi contenuti tra le big non regala grandi scossoni in classifica generale.

Ayuso e Almeida dimezzano il loro svantaggio su Vingegaard che però riprende la maglia di leader. Alle sue spalle proprio i due più il compagno di squadra Soler (8”), al quinto posto Ciccone a 9”. Pellizzari è 8°con Hindley (+20”) e Bernal 10° (22”). Distacchi ancora contenuti, che però domani dovrebbe ampliarsi: l’arrivo in quota ad Andorra (oltre i 1900m) sarà il primo vero banco di prova.

Vuelta a España 2025, tappa 5 - La classifica di tappa

1)UAE Team Emirates XRG25'26"
2)Visma Lease a Bike+8"
3)Lidl-Trek+9"
4)Red Bull - BORA - Hansgrohe+12"
5)INEOS Grenadiers+16"
6)Decathlon AG2R La Mondiale Team+17"
7)Q36.5 Pro Cycling Team+17"
8)Groupama - FDJ+22"
9)Lotto+24"
10)Bahrain - Victorious+27"

 

Vuelta a España 2025, tappa 5 - La classifica generale

1)Jonas VingegaardTVL16h11'24"
2)Juan AyusoUAD+8"
3)Joao AlmeidaUAD+8"
4)Marc SolerUAD+8"
5)Giulio CicconeLTK+9"
6)David GauduGFC+16"
7)Matteo JorgensonTVL+16"
8)Jai HindleyRBH+20"
9)Giulio PellizzariRBH+20"
10)Egan BernalIGD+22"