
Vuelta a España 2025, tappa 15: non vince la Uae, Pedersen spezza il dominio
Tocca a Mads Pedersen interrompere il dominio della Uae nelle vittorie di tappa alla Vuelta a España 2025. Il danese della Lidl-Trek ha preceduto tutti con una delle sue classiche azioni da finisseur sul traguardo di Monforte de Lemos, al termine di una tappa non impegnativa dal punto di vista altimetrico dopo due giorni di salite con gli arrivi in quota sull'Alto de l'Angliru e alla Farrapona. Il connazionale della Visma Lease a Bike, Jonas Vingegaard, ha avuto buon gioco nel difendere il primato in classifica generale. Non è cambiato quasi niente nelle prime posizioni: unica eccezione l'ingresso nella top di Junior Lecerf della Soudal Quick-Step, ora al 9° posto grazie alla partecipazione alla fuga di giornata.
All'inseguimento in 47
Per Mads Pedersen, che così aumenta il vantaggio della classifica della maglia verde, è il quarto successo in carriera alla Vuelta, il primo dalla 19a tappa dell'edizione 2022. Il danese ha animato la tappa insieme ad altri 46 fuggitivi, che hanno ripreso a 7 km dalla fine il duo di testa formato da Vine, leader della classifica degli scalatori, e Vervaeke. Del gruppo facevano parte tanti nomi di buon livello: Ciccone, Verona, Aular, Denz, Bernal, Kwiatkowski, Quinn. Molto nutrita la rappresentanza della Lidl-Trek con Bernard e Ghebreigzabhier oltre a Ciccone e Verona. I migliori in classifica generale di questo gruppo erano Junior Lecerf (13° a 18’57’’), Ciccone (16° a 25’29’’) e Bernal (18° a 29’13’’). Pedersen ha preso in mano l'iniziativa a 32 km dalla fine insieme a Buitrago e Bernal, seguiti da Aular, Sheffield, Dunbar e Frigo, per riprendere Vine, a caccia di un altro successo per la Uae, e Vervaeke.
Sprint scontato
Allo sprint è uscita la superiorità di Pedersen che ha regolato Aular e Frigo. L'italiano ha provato ad anticipare la volata, ma non c'è stato nulla da fare. Pedersen ha vinto con notevole facilità, senza nenanche la necessità di forzare negli ultimi metri. Sfortunato Mangnus Sheffield che è caduto, mentre affrontava l'ultima curva. Il gruppo è arrivato con 13’31’’ di distacco. Domani giorno di riposo, si riparte martedì con la Poio-Mos Castro de Herville di 167,9 km con 3472 metri di dislivello e arrivo in salita.
Classifica di tappa
- Mads Pedersen (Lidl-Trek) 04h 02'13''
- Orluis Aular (Movistar) s.t.
- Marco Frigo (Israel Premier-Tech) s.t
- Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) s.t.
- Edward Dunbar (Jayco Alula) s.t.
Classifica generale
1. Jonas Vingegaard (Visma) 57h 35’33”
2. Joao Almeida (Uae) a 48”
3. Thomas Pidcock (Q36.5) a 2’38”
4. Jai Hindley (Red Bull) a 3’10”
5. Felix Gall (Decathlon AG2R) a 3’30”
6. Giulio Pellizzari (Red Bull) a 4’21”
(Photo credits: www.lavuelta.es)