
Fvg Bike Trail cresce del 25% in un anno
Sono stati 592 i partecipanti alla seconda edizione di FVG Bike Trail, l’evento cicloturistico non competitivo che esplora le bellezze del Friuli Venezia Giulia, in programma dal 4 al 7 settembre. Partenza dal Castello di Udine per affrontare tre nuovi percorsi ad anello, tra strade bianche, salite impegnative, borghi storici e panorami spettacolari, come sa offrire questa regione dove le montagne sono una grande terrazza sul mare Adriatico. La partecipazione rispetto al 2024 è cresciuta, con più giovani, più donne e una presenza internazionale che conferma la vocazione del territorio come destinazione cicloturistica. I ciclisti hanno attraversato Cividale del Friuli, Nova Gorica-Gorizia, Trieste, Grado e Aquileia.
“Vedere la partecipazione crescere del 25% in un solo anno è per noi una grande soddisfazione – dichiara Giacomo Miranda, ideatore e organizzatore di FVG Bike Trail – ma quello che ci emoziona davvero è la varietà delle persone al via: ragazzi di 20 anni accanto a ciclisti 70enni, donne sempre più numerose, appassionati da tutto il mondo. Ancora più significativo è che quasi il 70% abbia partecipato per la prima volta alla FVG Bike Trail, segno che l’evento ha saputo parlare a un pubblico nuovo. Questo entusiasmo ci spinge già a immaginare la prossima edizione, che esplorerà un volto diverso del Friuli Venezia Giulia”.
Ben il 22% degli iscritti è arrivato dall'estero, in particolare da Austria, Slovenia, Germania, Svizzera, Francia, Finlandia, Polonia, Stati Uniti, Canada e Argentina. Il 63% dei partecipanti ha scelto il percorso lungo da 380 km “Unlimited”, 37% ha scelto il percorso corto da 200 km “Unconventional”. Il 38% ha pedalato in solitaria, il 38% con amici, il 24% in coppia.