Immagine
Giro del Delfinato, show di Pogacar davanti a Vingegaard
Enrico Boiani

Giro di Lombardia 2025: percorso, orari, favoriti e dove vederla in TV

Sabato 11 ottobre 2025 prenderà il via l'edizione numero 119 del Giro di Lombardia, la quinta Classica Monumento stagionale che chiude il calendario delle grandi corse di un giorno. Tadej Pogacar, attuale "Campione" in carica e vincitore di ben quattro edizioni consecutive, andrà alla ricerca del quinto sigillo di fila, in modo da eguagliare Fausto Coppi

Il percorso

Oltre 4.400 metri di dislivello sviluppati su 238 chilometri, con partenza da Como e arrivo a Bergamo. I corridori giungeranno alla prima asperità di giornata, la Madonna del Ghisallo dopo circa 38 chilometri. Dopo una lunga discesa si torna a salire verso Roncola, situata verso il chilometro 100. Altri trenta chilometri e via con il Berbenino, per poi arrivare alle due salite decisive: Passo della Crocetta (chilometro 161) e Zambla Alta (chilometro 174), con quest'ultima che è anche il punto più alto della corsa (1.257 metri). Una volta scollinati e scesi si arriva all'ultima asperità di giornata, il Passo di Ganda a poco più di 30 chilometri dal traguardo. 

I favoriti

Il favorito numero uno è sempre e soltanto lui: Tadej Pogacar della UAE Emirates-XRG andrà a caccia del quinto successo consecutivo, per eguagliare in termini assoluti il record di Fausto Coppi nella Classica delle foglie morte. Lo sloveno arriva da due settimane storiche, con il bis al Mondiale in Ruanda, il primo sigillo agli Europei in Francia e la vittoria nella Tre Valli Varesine. Come abbiamo spesso sottolineato, non ha intenzione di lasciare agli avversari nemmeno le briciole. Il grande rivale sarà ancora una volta Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), agli sgoccioli con il Wolfpack prima del passaggio in Red Bull-Bora Hansgrohe. Da tenere d'occhio anche Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling), Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Isaac Del Toro (UAE Emirates-XRG). 

Orari e dove vederla in TV

Il Giro di Lombardia 2025 partirà sabato 11 ottobre alle ore 10.40 circa, con l'arrivo che è previsto tra le 16.45 e le 17.20. La corsa sarà visibile in chiaro tramite Rai: diretta su Rai Sport HD dalle 10.25 alle 14.00 per poi passare a Rai 2 dalle 14.00 in poi. La gara sarà visibile anche su Eurosport 2 e Discovery+, con diretta dalle 10.30, e anche in streaming su DAZN, TimVision e Prime Video.