Immagine
Tour de France, centesima vittoria in carriera per Pogacar

Enrico Boiani

Europei 2025: Pogacar pigliatutto, ancora secondo Evenepoel

Non lascia neanche una briciola agli avversari: Tadej Pogacar, dopo il successo dei Campionati del Mondo del 28 settembre, si prende anche gli Europei in linea élite. In Francia lo sloveno domina, staccando tutti a circa 80 km dal termine e andando a vincere in solitaria con uno dei suoi classici attacchi. Ancora una volta secondo posto per Remco Evenepoel, staccato al traguardo di trenta secondi. Sul gradino più basso del podio il padrone di casa Seixas, quarto posto per l'italiano Christian Scaroni dopo una super prova.

Fuga limitata, Vingegaard si stacca

A inizio corsa dei 202.5 chilometri previsti alcuni corridori provano a scappare via, ma la giornata fin dalle prime battute lascia intendere che la sfida vera e propria è ancora una volta tra Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e pochi altri. Mads Pedersen è costretto a ritirarsi ancor prima del via, mentre Jonas Vingegaard si stacca clamorosamente a poco più di 110 km dal termine, sul secondo passaggio sulla Cote de Saint-Romain-de-Lerps. Con il danese fuori dai giochi (piuttosto affranto il Re Pescatore, costretto al ritiro), il Belgio prova ad isolare Pogacar, ma i tentativi degli avversari non vanno a buon fine: il terzo e ultimo passaggio sulla Cote de Saint-Romain-de-Lerps è quello decisivo: Pogacar si libera anche di Evenepoel, che nel frattempo viene ripreso da un piccolo gruppo. Lo sloveno incrementa sempre più il suo vantaggio, per transitare in solitaria davanti a tutti ancora una volta.

La battaglia per il podio

Mentre Tadej vola in solitaria verso il successo, staccati di quasi un minuto si trovano quattro corridori a giocarsi le due medaglie rimanenti: Evenepoel, Ayuso, Seixas e il nostro Christian Scaroni. A circa 40 chilometri dall'arrivo il belga prova ad attaccare, alla ricerca dell'argento, e lascia al palo gli altri tre. Con le prime due posizioni cristallizzate, Ayuso, Scaroni e Seixas si contendono il bronzo, e a 5 km dal termine lo spagnolo si stacca (ripreso poi anche dal lettone Skujins), poi sul dentello decisivo Seixas trova le energie per creare il divario anche su Scaroni. I primi quattro arrivano quindi a scaglioni: Pogacar, Evenepoel, Seixas e Scaroni.

Primo sigillo Europeo per Tadej Pogacar, che settimana prossima andrà a caccia del quinto Giro di Lombardia consecutivo. 

(photocredits: A.S.O.)