Immagine
van der Poel-Harelbeke

Enrico Boiani

Harelbeke, ancora Van der Poel

I diretti rivali sono avvisati: Mathieu van der Poel è in forma smagliante e non vuole lasciare nemmeno le briciole agli avversari. L'olandese della Alpecin-Deceuninck fa sua anche l'E3 Saxo Classic 2025, giunta all'edizione numero 87, davanti a Mads Pedersen e Filippo Ganna. Fuori dai giochi per la vittoria a metà corsa Wout van Aert.

Il primo piccolo colpo di scena arriva sul primo muro di giornata: sul Katterberg il plotone si spezza quasi in due metà esatte, con van der Poel (Alpecin-Deceuninck), van Aert (Visma-Lease a Bike) e Ganna (Ineos Grenadiers) che restano attardati. Nel gruppetto in testa alla corsa, che arriva a sfiorare anche i tre minuti di vantaggio sugli inseguitori, presenti (tra gli altri) anche Stuyven (Lidl-Trek), Jorgenson (Visma-Lease a Bike), Mohoric (Bahrain-Victorious) e il duo Groupama-FDJ composto da Kung e Madouas

A circa metà corsa, dopo 100 km percorsi e ai piedi dell'Oude Kruisberg (terzo muro del giorno), i due gruppi si ricompattano, ma le carte di rimescolano prima del Taaienberg: Casper Pedersen (Soudal-QuickStep) e Aimé de Gendt (Cofidis) tentano l'attacco, ma vengono raggiunti e sopravanzati dal trio di lusso composto da van der Poel, Ganna e Mads Pedersen. L'olandese della Alpecin-Deceuninck, fresco vincitore della Milano-Sanremo, è protagonista di un'azione che sfilaccia nuovamente il plotone: oltre ai cinque in vetta a mezzo minuto il primo gruppetto di inseguitori (6 corridori) vede protagonisti Trentin (Tudor) e Jorgenson, mentre van Aert e Girmay (Intermarché-Wanty) restano staccati di quasi un minuto.

Sull'Oude Kwaremont, a poco meno di 40 km dall'arrivo, ecco l'attacco decisivo: van der Poel parte con una delle sue classiche rasoiate, con il solo Mads Pedersen che prova a resistere. Anche Ganna cerca di non perdere troppi metri, ma l'olandese dopo non troppi chilometri crea il vuoto dietro di se. L'alfiere della Alpecin-Deceuninck crea un gap incolmabile con i suoi rivali, andando a vincere in solitaria e senza troppi problemi. Pedersen e Ganna combattono tra di loro nelle fasi iniziali, con il gruppo che però incombe. Nonostante il tempo perso i due riescono comunque a concludere sul podio, con il corridore della Lidl-Trek che precede l'azzurro della Ineos Grenadiers.

Mathieu van der Poel è in forma smagliante: dopo la Milano-Sanremo arriva un altro importante successo, in attesa della sfida di fuoco con Tadej Pogacar alla Parigi-Roubaix.

(photocredits: shutterstock.com)