
Italian Bike Festival, taglio del nastro e consegna dei Bike Awards
Prende il via oggi la nuova edizione di Italian Bike Festival, la manifestazione nata nel 2018, in programma da oggi al 7 settembre al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico. Un evento che è diventato un punto di riferimento a livello internazionale per il mercato della bicicletta e le tendenze del mondo del ciclismo. Il taglio del nastro è in programma alle 12 presso Terrazza Riviera dopo la presentazione di un altro appuntamento che sarà ospitato dalla Romagna nei prossimi mesi: Velo-City 2026 a Rimini.
Gli ospiti
La tre giorni di Misano Adriatico avrà in agenda tantissimi incontri e oltre 600 stand di aziende espositrici. Questi i personaggi più conosciuti che daranno vita a dibattiti e talk: Fabio Aru, Alessandro Ballan, Gregory Barnaby, Giada Borgato, Gianni Bugno, Davide Cassani, Claudio Chiappucci, Mario Cipollini, Omar Di Felice, Alessandro Fabian, Lello Ferrara, Maurizio Fondriest, Marco Aurelio Fontana, Omar Fraile, Evelyn Lamberto, Riccardo Magrini, Adriano Malori, Vincenzo Nibali, Daniele Oss, Alessandro Petacchi, Emanuele Pirro, Filippo Pozzato, Salvatore Puccio, Nico Roche, Mirko Tabacchi, Alessandro Vanotti.
La consegna dei Bike Awards
La prima giornata vedrà un appuntamento giunto alla 2a edizione: la consegna dei Bike Awards, inaugurati un anno fa. Sette i vincitori dei riconoscimenti di Bike Channel e Tiscali, consegnati in altrettante categorie durante l'evento presentato da Alessandra Tropiano e Patrick Pugliese: Wilier Triestina (Azienda green-verde chiaro), Visit Romagna (Percorsi cicloturistici-arancio), Scott (innovazione-blu), Alessia Piccolo-Apg Srl (Donne del ciclismo-argento), Omar Di Felice (Imprese sportive-rosso), Trenitalia (Green actions-azzurro/verde) e Bianchi (Premio alla carriera).