 
  La top 5 di ottobre, ancora Pogacar
Tadej Pogacar domina anche nell'ultimo mese di corse della stagione 2025. Non c'è alternativa al dominio dello sloveno. Un applauso anche a Matteo Trentin che conquista per la terza volta la Parigi-Tours con un finale magistrale.
1. Tadej Pogacar
Lo sloveno senza rivali anche all'Europeo in Francia e al Giro di Lombardia dove eguaglia Fausto Coppi per numero di successi totali: cinque. Ma fa ancora meglio del Campionissimo perché i trionfi di Pogacar all'ultima classica monumento dell'anno sono consecutivi.
2. Quinn Simmons
Non vince, ma con la sua azione spericolata al Lombardia spiega al gruppo cosa bisogna fare per seminare qualche dubbio nella tirannia di Pogacar: inventarsi strategie un po' folli. Non è bastato, ma almeno ha animato un po' una corsa altrimenti destinata a non avere storia.  
3. Remco Evenepoel
Ancora un mese da secondo alle spalle di Pogacar. Succede agli Europei e al Lombardia. Il copione è sempre lo stesso: il belga rimane in un gruppetto di inseguitori che non collaborano, poi li stacca e prova l'impossibile da solo: ridurre il gap con lo sloveno. 
4. Isaac Del Toro
Esaltante e la sua campagna italiana: vince in pochi giorni Gran Piemonte, Giro dell'Emilia e Giro del Veneto. Il messicano studia da leader vincente dal suo capitano Pogacar. Notevole la sua abilità tattica in ognuno di questi finali.
5. Matteo Trentin
Il 36enne ciclista veneto si toglie una grande soddisfazione conquistando la terza Parigi-Tours della sua carriera. Magistrale il modo in cui approfitta della dissennata condotta dei francesi Gruel  e Lapeira nell’ultimo chilometro. 
(Photo credits: www.ilombardia.it)
  
 
   
   
  