Immagine
Magnaldi

Redazione

L'Italia domina gli Europei gravel in casa, in diretta su Bike Channel

Eri­ca Ma­gnal­di è la nuo­va cam­pio­nes­sa eu­ro­pea Gra­vel. La pie­mon­te­se di Cu­neo, 33 anni, ha con­qui­sta­to il ti­to­lo con­ti­nen­ta­le ad Avez­za­no im­po­nen­do­si allo sprint sul­la bri­tan­ni­ca So­phie Wright, al termine di una gara ricca di colpi di scena trasmessa in diretta su Bike Channel. L’I­ta­lia può celebrare anche un'ottima prova collettiva: Gia­da Spe­cia ha chiu­so al quar­to po­sto, se­gui­ta da Le­ti­zia Bor­ghe­si quin­ta. Nelle prime dieci anche Car­lot­ta Bo­rel­lo ot­ta­va ed Ele­na Cec­chi­ni de­ci­ma. Magnaldi si è imposta allo sprint davanti a Wright. Terza a 42" la tedesca Rosa Kloser.

Decisamente meno avvincente la prova maschile, dominata dal da­ne­se Mads Wür­tz Sch­midt, vincitore di una tappa alla Tirreno-Adriatico del 2021 (era la sesta frazione, da Castelraimondo a Lido di Fermo), che ha inferto un distacco abissale a secondo e terzo: il norvegese Anton Stensby e il francese Hugo Drechou, arrivati addiritura a 4'36". Bene gli azzurri: Fi­lip­po Fon­ta­na quar­to, Gaf­fu­ri quin­to e Ma­scia­rel­li set­ti­mo.

Il presidente dell'Unione Europea di Ciclismo (Uec), l'italiano Enrico Della Casa, si complimenta con gli organizzatori: “Avezzano ha ospitato un grande evento con una notevole partecipazione che conferma la costante crescita del gravel a livello europeo. La Marsica è stata il palcoscenico ideale". Al via c'erano 299 partecipanti di 22 Nazioni diverse, nella solita comunanza tra elite e masters, tipica del gravel. Tutti hanno corso anche per conquistare il diritto di essere al via ai Mondiali gravel in programma l'11-12 ottobre nel Limburgo del Sud nei Paesi Bassi. 

(Photo credits: www.federciclismo.it)