
Renewi Tour 2025, guizzo di Kooij nella seconda tappa
Dopo la delusione nella prima tappa, Olav Kooij (Visma-Lease a Bike) fa sua la seconda frazione del Renewi Tour 2025, il Giro del Benelux, con arrivo ad Ardooie. Era un'altra tappa adatta ai velocisti e nella volata finale è stato, infatti, l'olandese ad avere la meglio mostrando tutte le sue qualità negli ultimi 150 metri. Olav Kooij ha tagliato così per primo il traguardo davanti a Pavel Bittner (Picnic PostNL) e Milan Fretin (Cofidis). Invece, a Tim Merlier (Soudal Quick-Step) - vincitore nella tappa di ieri - è mancato il guizzo decisivo e si è fatto cogliere impreparato chiudendo soltanto al settimo posto.
La corsa
Il vento impedisce una fuga vera e propria. Fino a quando a una cinquantina di chilometri prova a scappare un gruppone di almeno 40 corridori. Tra questi, c'è anche Tim Merlier. Nel tratto finale è Olav Kooij e lasciare tutti indietro e conquistare la seconda tappa. L'olandese si prende pure il primo posto della classifica generale davanti a Merlier, Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Rui Oliveira (Uae).
La tappa di domani
Quella di domani, l'Aalter-Geraardsbergen (181,8 chilometri), è la tappa più impegnativa del Renewi Tour. I corridori affronteranno le principali nel circuito finale. Infatti, i primi 75 chilometri sono piuttosto pianeggianti, poi si imbatteranno nel Rotelenberg (800 metri al 4,6%), nel Kortekeer (un chilometro al 6,5%) nel Taaienberg (600 metri all'8,4% in pavè) e nel Berg Ten Houte (1,1 chilometri al 6,2%, con i primi 400 metri in pavè). Una volta che i corridori entreranno nel circuito, scaleranno il muro di Denderoordstraat (700 metri al 7,5% in pavè). Affronteranno il Muur (1,2 chilometri al 7.8% in pavè) e il Bosberg (1,4 chulometri al 5,5%, con gli ultimi 300 metri in pavè). Infine, resteranno gli ultimi 30 chilometri. Si potrà seguire dalle 15.30 su Eurosport 1 (che si può vedere su Dazn) e Discovery+.
(© tourdepologne.pl)