Immagine
Jonathan Milan
Salvatore Riggio

Uae Tour, a Milan la prima tappa

Nella gara del debutto stagionale di Tadej Pogacar, nella prima tappa dell'UAE Tour (di 138 chilometri), è l'azzurro Jonathan Milan a tagliare il traguardo davanti a tutti. Lo sloveno chiude al decimo posto, mentre il corridore friulano conferma di avere tutte le carte in regola per competere per la classifica a punti e, intanto, si gode la vittoria nella prima tappa davanti al neozelandese Finn Fisher-Black e al danese Tobias Lund Andresen. Si tratta anche della prima vittoria di un corridore italiano nelle gare World Tour del 2025.

La classifica finale è stata riscritta perché il principale rivale di Milan, il belga Jasper Philipsen, che aveva chiuso al secondo posto senza riuscire a rimontare, sfiancato dalla potenza della progressione dell'italiano, è stato poi retrocesso per scorrettezze in volata. Pronti via e il primo tentativo di fuga è di Federico Biagini (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e del panamense Carlos Samudio (Team Solution Tech – Vini Fantini). Per i tre il vantaggio rispetto agli inseguitori è subito di 3'15'', ma dopo già 23 chilometri scende a 2'20'' e resta così anche fino a 80 chilometri dal traguardo.

Però, durante il transito nel deserto arabico, il vantaggio dei tre fuggitivi rispetto agli inseguitori si riduce di 1'40". A 60 chilometri dal traguardo il gruppo sembra spingere di più, ma i tre in fuga resistono a qualsiasi assalto restando con il vantaggio di 1'40" a -50 chilometri. Un divario che cala fino al minuto di vantaggio a -40. La gara si accende quando si muove Pogacar e Tarozzi diventa l’unico leader di questa gara.

A 15 chilometri dalla fine il vantaggio dell’azzurro sugli inseguitori è di 40”, ma Tarozzi appare affaticato, mentre è bruttissima la caduta di Juan Sebastian Molano, finito a terra dopo essersi toccato con Pogacar, il suo capitano. Nella volata finale, nella quale si è ormai arresto Tarozzi, la spunta l’altro azzurro, Jonathan Milan, che tiene duro negli ultimi metri in salita e arriva davanti a Philipsen e Fisher-Black. Per il friulano è la 18a vittoria in carriera tra i professionisti. La seconda questo 2025, nel quale si era già imposto nell'ultima frazione della Volta a la Comunitat Valenciana.

(Photo credits: UaeTour/Sprint Cycling Agency)