Immagine
Vuelta di Spagna, Vingegaard conquista la 20a tappa a Bola del Mundo

Enrico Boiani

Vuelta di Spagna, 20a tappa: Vingegaard conquista la Bola del Mundo e ipoteca la maglia rossa

Jonas Vingegaard vince la ventesima tappa della Vuelta di Spagna 2025 e conquista l'edizione numero 80 della Corsa Iberica. La Maglia Rossa attacca nell'ultimo chilometro e mezzo e stacca i suoi diretti rivali: Almeida, Hindley, Pidcock e il suo compagno di squadra Kuss. Vingegaard è il primo danese a vincere la Vuelta. Crolla invece Giulio Pellizzari, che si vede sfilare la maglia bianca di miglior giovane da Matthew Riccitello

La numerosa fuga iniziale

Con molti corridori che ormai non hanno più niente da perdere, nelle fasi iniziali di corsa si crea una fuga estremamente numerosa. Sono 36 i protagonisti, tra cui Giulio Ciccone (Lidl-Trek) insieme a due compagni di squadra, Mikel Landa (Soudal-QuickStep), Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) ed Egan Bernal (Ineos Grenadiers). Il gruppo evita che la testa della corsa prenda il largo, con la UAE Emirates-XRG e la Red Bull-Bora-Hansgrohe che tengono il distacco al massimo a meno di due minuti. Con l'arrivo della penultima salita, l'Alto de Navacerrada, i fuggitivi iniziano a venire riassorbiti dal plotone principale, con pochissimi corridori che restano al comando: Landa prende il largo dopo la discesa, inseguito da Ciccone, Bernal e Van der Lee. Il gruppo insegue a circa un minuto, con Ayuso a trainare gli emiratini per il tentativo di rimonta di Almeida.

A pochi metri dall'inizio dell'ultima asperità, a circa 21 km dal termine, ennesimo tentativo di protesta da parte di alcuni manifestanti ProPal: un gruppo di persone invade la carreggiata per provare a bloccare anche questa frazione, ma sia i fuggitivi che il gruppo riescono a dribblare agilmente i manifestanti, permettendo il proseguimento classico della corsa.

La resa dei conti

Con l'inizio della Bola del Mundo Landa e Ciccone restano al comando in solitaria, negli ultimi dieci chilometri per avvicinarsi alle pendenze proibitive degli ultimi tremila metri. Il duo al comando viene ripreso proprio all'imbocco degli ultimi chilometri, con Almeida, Vingegaard, Hindley, Kuss e Pidcock che restano i soli nel punto più duro. Hindley prova a sparigliare le carte, Almeida perde qualche metro e a 1.5 km dal termine Vingegaard decide di scrivere la parola "Fine" alla Vuelta 2025: attacco finale e successo di tappa, il terzo di questa edizione. A completare il pdio virtuale proprio il suo compagno Kuss e Jay Hindley. Nulla da fare quindi per Joao Almeida, che deve accontentarsi della seconda posizione in classifica generale. Podio per un ottimo Pidcock. Giulio Pellizzari invece crolla totalmente e perde la maglia bianca (e la quinta posizione in generale), a favore di un super Matthew Riccitello

L'ordine d'arrivo

1- Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike): 3:56:23

2- Sepp Kuss (Visma-Lease a Bike): +11''

3- Jay Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe): +13''

4- Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling): +18''

5- Joao Almeida (UAE Emirates-XRG): +22''

La classifica generale aggiornata

1- Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike): 72:53:57

2- Joao Almeida (UAE Emirates-XRG): +1'16''

3- Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling): +3'11''

4- Jay Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe): +3'41''

5- Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech): +5'55''

(photocredits: A.S.O.)