
Zerosbatti, oltre 9 milioni di risarcimenti per i ciclisti coinvolti in incidenti stradali
Oltre 9 milioni di risarcimenti da danni fisici e materiali in più di 1.500 sinistri seguiti in otto anni. Sono i numeri di Zerosbatti, dalla fondazione nel 2017. L'associazione no profit, nata a Milano su iniziativa dell'avvocato Federico Balconi, offre tutela legale gratuita (a fronte semplicemente dell'iscrizione annuale) ai ciclisti vittima di incidenti stradali. Un servizio sempre più indispensabile in Italia dove troppo spesso chi viene investito in bicicletta, subendo anche danni seri, non trova nemmeno il ristoro economico corrispondente alle lesioni a causa della frequente ritrosia delle assicurazioni, agevolata da verbali di ricostruzione dei fatti non sempre irreprensibili.
Per questo motivo diventa importante sottolineare il volume dei risarcimenti ottenuti tramite il supporto legale di Zerosbatti, appiglio utilissimo per tanti ciclisti che hanno dovuto affrontare l'esperienza traumatica di un incidente in sella. "Numeri importanti che testimoniano l’efficacia di un modello di gestione che pone la vittima al centro della tutela e che fa della tempestività e della competenza i suoi punti di forza", sottolinea Zerosbatti spiegando quali sono i pilastri di ogni intervento destinato ad avere successo: "La raccolta accurata e puntuale di tutti gli elementi di prova indispensabili per ottenere il riconoscimento della ragione, la corretta quantificazione dei danni, sia materiali che fisici, basata sulla competenza ed esperienza consolidate, fondamentale per ottenere in tempi brevi il giusto risarcimento del danno". Questo metodo ha fatto in modo che, in questi anni, il 95% dei casi sia stato definito in via stragiudiziale, riducendo in modo significativo tempi e costi di gestione, ed evitando nella quasi totalità dei sinistri il ricorso al Tribunale.
“La nostra attività si fonda sulla convinzione che una tutela efficace debba essere rapida, documentata e orientata al risultato, mettendo al primo posto le persone. La scelta di investire nella raccolta immediata degli elementi di prova e nella gestione tempestiva delle pratiche, con un contatto diretto con la vittima, ha permesso ai nostri assistiti di ottenere risarcimenti concreti ed equi, evitando di dover affrontare lunghi contenziosi giudiziari. Chi ha usufruito dei nostri servizi, pur nella sfortuna di aver subito un incidente, si è dichiarato pienamente soddisfatto dell’assistenza ricevuta, facendosi spesso promotore della nostra associazione, che deve la sua forza ad un numero sempre più alto di associati”, spiega l'avvocato Balconi che oggi pomeriggio interverrà durante la diretta della 9a tappa della Vuelta trasmessa su Eurosport per parlare di questi temi sensibilissimi per ogni appassionato di ciclismo.