Al via a Roma e Milano un progetto pilota di Voi Technology in partnership con Drover AI e in collaborazione con le municipalità locali.


Al via a Roma e Milano un progetto pilota di Voi Technology in partnership con Drover AI e in collaborazione con le municipalità locali.
Dai dati 2021 e dalle stime sul primo semestre 2022 emerge un ritorno ai livelli pre-pandemia. Cresce l’utilizzo dei monopattini in sharing.
Un modulo educativo sulle regole di utilizzo dei monopattini in strada sarà disponibile ad oltre 3mila autoscuole italiane.
Progettato nella silicon valley si chiama Scotsman: è il monopattino in carbonio prodotto da Arevo che, grazie alla stampa 3D apre le porte alla personalizzazione di massa.
Costruttori di monopattini e operatori sharing investono in mezzi più affidabili e controllabili, ma è importante formare i nuovi moover.
Presentati agli Emoving Days i nuovi nati in casa Segway-Ninebot. L’azienda pioniera della micromobilità elettrica, sul mercato dal 2001, ha fatto provare al pubblico dell’evento i KickScooter della gamma F.
Sulla questione monopattini “bisogna avere regole più chiare e semplici”. Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ai microfoni di Tv2000.
Superpedestrian (Link) ha ufficializzato l’acquisizione della startup focalizzata sulla sicurezza in tema di micromobilità e del sistema di sicurezza Pedestrian Defense.
Mobilità sostenibile: 1° luglio al Mims incontro con aziende di noleggio sull’uso e la regolamentazione dei monopattini.
Bird investe 150 milioni di dollari per il mercato europeo.