Immagine
Premier Tech Israel
Salvatore Riggio

Addio alla Israel, nasce l’NSN Cycling Team grazie a Iniesta

Nel 2026 la Israel-Premier Tech cambierà nome. Si chiamerà NSN Cycling Team e da gennaio avrà licenza svizzera, nonostante il nuovo sponsor del team sia spagnolo. Lo ha annunciato la squadra, rivelando che sarà sponsorizzata dalla società di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never, co-fondata nel 2018 dall’ex calciatore di Barcellona e Nazionale spagnola Andres Iniesta) e dalla piattaforma di investimenti svizzera Stoneweg. La squadra con licenza israeliana è stata oggetto qualche mese fa di una serie di violente proteste alla Vuelta a España, legate ai bombardamenti di Gaza da parte di Israele (l’ultima tappa è stata addirittura annullata). La squadra era stata anche esclusa, per ragioni di sicurezza pubblica, anche dal Giro dell’Emilia.

Il cambio radicale

Già dopo la Vuelta, Sylvan Adams – il magnate israelo-canadese fondatore della squadra e che non avrà un ruolo nel nuovo team – aveva annunciato il cambio di identità. «Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a NSN e Stoneweg nel team e di annunciare il nostro nuovo nome e la nostra nuova identità: NSN Cycling Team», le parole del direttore generale, il magnate findalendese Kjell Carlstrom. «L’acquisizione della licenza della squadra da parte di NSN e il suo successivo ruolo nelle operazioni della squadra rappresentano un’opportunità per accogliere investimenti da parte di un leader del settore dello sport e dell’intrattenimento a livello mondiale, che attingerà alla sua vasta esperienza a vantaggio della squadra e dei nostri partner», ha concluso. La Never Say Never è coinvolta nell'organizzazione di partite di calcio amichevoli, tra le quali quelle con l’Inter Miami di Lionel Messi e partite tra ex giocatori del Real Madrid e del Barcellona. Non solo. L’azienda co-fondata da Iniesta possiede anche la squadra di calcio danese dell’Helsingor FC e una quota di maggioranza del marchio di biciclette gravel Guava. 

(Photo credits: Shutterstock)