
Genova, torna lo spettacolo del downhill con Red Bull Cerro Abajo
Tra pochi giorni Genova accoglierà la seconda edizione di Red Bull Cerro Abajo, unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari "dalla montagna al mare", incastonati nel tessuto urbano di località uniche. Appuntamento il 24 agosto per la seconda volta del circuito internazionale nel capoluogo ligure dopo la prima volta dello scorso 20 ottobre, quando migliaia di spettatori hanno fatto da cornice al debutto continentale delle spettacolari evoluzioni dei biker, tra scalinate, creuze e caruggi del centro storico di Genova.
I concorrenti torneranno ad affrontarsi sullo stesso percorso del 2024, lungo 2,2 km per 279 metri di dislivello. La partenza sarà dal Monte Peralto, presso la stazione superiore della funicolare Zecca-Righi. Poi giù lungo le "Mura Nuove", costruite nel XVII secolo, con un primo salto che porta i rider nella creuza di Salita Superiore San Simone. Si prosegue per Salita Emanuele Cavallo, un tratto particolarmente impegnativo, con una ripida pendenza, che culmina con un tornante mozzafiato. Il percorso continua sulla circonvallazione a monte, passando per la Spianata Castelletto, con vista panoramica. Si scende poi verso Corso Carbonara, prima di svoltare in Vico dell'Incarnazione e raggiungere il traguardo in Largo della Zecca. Nel tracciato si combinano le naturali sfide costituite dal confronto con l'intricato reticolo urbano genovese, tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti, e gli ostacoli artificiali (salti e curve paraboliche), oltre alla bellezza degli scorci su Genova.
Al via tanti campioni della specialità: il ceco Tomas Slavik è pronto a difendere la vittoria di un anno fa contro i colombiani Juanfer Vélez (poi vincitore del circuito) e Sebastián Holguín. Altri nomi da "tenere d'occhio" sono Bernard Kerr, Pedro Ferreira, Pedro Burns e Brook MacDonald. Non bisogna poi dimenticare gli italiani: Hannes Alber, l'unico rider azzurro ad aver partecipato alle tappe internazionali del Red Bull Cerro Abajo, Lucas Vega e Francesco Colombo.
Slavik, insieme a Lucas Vega, Simone Santoni, Gabriele Pala, è stato il protagonista del trailer di lancio della manifestazione, che quest'anno è stato girato nel contesto dello Stadio Luigi Ferraris, che è diventato il teatro di incredibili trick, sottolineando lo spirito urbano e internazionale dell'evento. I rider si confrontano con rampe, corridoi e scalinate di Marassi, "dialogando" con ogni spazio dell'impianto dove giovano Genoa e Sampdoria.
(Photo credits: Gabriele Seghizzi/Red Bull Content Pool)