
Liegi-Bastogne-Liegi 2025: percorso, orari, favoriti e dove vederla in TV
Il World Tour arriva all'ultimo grande appuntamento prima delle corse a tappe: in attesa di Giro di Romandia, Giro d'Italia, Giro del Delfinato e Tour de France, la Campagna del Nord giunge al termine con la Classica Monumento più antica. Il 27 aprile l'edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi prenderà il via e chiuderà anche il trittico delle Ardenne.
Il percorso
Quattromila metri di dislivello nel corso dei 252 km complessivi, con il giro di boa in quel di Bastogne dopo circa 80 km. La "Doyenne" è la Classica che si addice maggiormente agli scalatori, con 11 côtes da affrontare lungo il percorso. Nove di queste sono presenti negli ultimi 100 km di corsa, ma già dalle prime fasi potrebbe esserci un po' di scrematura (Cote de Saint-Roch dopo 70 km dal via). Anche quest'anno il momento topico dovrebbe arrivare al km 218, momento in cui inizia la celeberrima Redoute: muro di 1.6 km con picchi di pendenza oltre il 20%, e una pendenza media quasi del 10%. In seguito arrivano in successione côte des Forges e soprattutto côte de la Roche-aux-Faucons (circa un chilometro e mezzo con pendenza media all'11.5%), prima di scendere verso il ritorno a Liegi. La probabilità che gli attacchi arrivino in questo trittico di asperità è piuttosto elevato.
I favoriti
Quello che ha fatto vedere Tadej Pogacar alla Freccia Vallone qualche giorno fa lascia pochi dubbi: il favorito numero uno è ancora una volta lui. Il Campione del Mondo ha già trionfato alla Decana due volte, nel 2021 (prima vittoria in assoluto per lo sloveno in una Monumento) e nel 2024, lo scorso anno. Discorso analogo per Remco Evenepoel, vincitore della Liegi nel 2022 e 2023 ma apparso un po' appannato alla Freccia Vallone. Da tenere d'occhio la Lidl-Trek, con il trio Skjelmose-Ciccone-Nys pronto a dare battaglia, e il solito Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling, terzo al traguardo alla Freccia. Le caratteristiche del percorso portano a considerare anche gli altri scalatori: Enric Mas (Movistar), Bilbao e Buitrago (Bahrain-Victorious), Ben O'Connor (JayCo-AlUla) e Ben Healy (EF-Education-EasyPost). Ultimo, ma non per importanza, Julian Alaphilippe, due volte secondo alla Doyenne (nel 2015 dietro a Valverde e nel 2021 alle spalle di Pogacar in volata).
Orari e dove vederla in TV
L'orario di partenza dell'edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi è quello delle 10.10 di domenica 27 aprile. L'arrivo, invece, è previsto tra le 16.10 e le 16.45. La gara sarà visibile in chiaro su Rai Sport HD dalle 14.30, salvo poi trasferirsi su Rai 2 dalle ore 15.15 (disponibile lo streaming su RaiPlay). La diretta di Eurosport 2 (visibile anche su Sky, DAZN, Tim Vision e il canale extra di Amazon Prime) partirà alle 12.30, mezz'ora dopo rispetto allo streaming di Discovery+.
(photocredits: shutterstock.com)