Il 2 ottobre si pedala anche sugli sterrati delle colline del Prosecco: 60 km e 1000 metri di dislivello. Partenza e arrivo a Valdobbiadene.


Il 2 ottobre si pedala anche sugli sterrati delle colline del Prosecco: 60 km e 1000 metri di dislivello. Partenza e arrivo a Valdobbiadene.
Dopo New York, l’evento ciclistico delle colline del Prosecco è stato accolto in Svezia dagli oltre 20mila partecipanti alla Vätternrundan.
Grande accoglienza per la delegazione veneta, guidata dall’assessore regionale Corazzari, dal sindaco Fregonese e dall’organizzatore Massimo Stefani, che il 1° maggio è stata ospite del TD
Five Boro Bike Tour, il giro ciclistico più importante d’America. Corazzari: “Esperienza fantastica e progetto di grande livello”. Stefani e Podziba (Bike New York): “Accomunati dagli stessi obiettivi”
Ken Podziba, presidente e CEO di Bike New York, sarà al via della Prosecco Cycling per gettare le basi del “World Cycling Monuments Meeting”.
Già una decina le nazioni rappresentate nell’evento che il 3 ottobre si svilupperà per 100,4 km nel cuore delle colline del Prosecco, toccando 13 dei 15 Comuni della Docg.
Torna a ottobre il Grand Tour Gourmet alla Prosecco Cycling: i partecipanti troveranno nel pacco gara un buono sconto per pranzare o cenare da venerdì 1 a domenica 10 ottobre