L’anno prossimo la Grande Boucle parte con tre tappe sul territorio nazionale: un tributo alla storia del nostro Paese, alla sua cultura e ai suoi campioni.


L’anno prossimo la Grande Boucle parte con tre tappe sul territorio nazionale: un tributo alla storia del nostro Paese, alla sua cultura e ai suoi campioni.
Presentata a Bologna la proposta promossa da Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Amodo, Clean Cities, Asvis, Fondazione Michele Scarponi, redatta a cura di Andrea Colombo.
Di scena il 31 marzo nell’area DumBo, anticiperà la seconda edizione della Fiera del Cicloturismo. Un momento d’incontro e scambio d’idee.
Secondo Deliveroo, nel capoluogo della provincia autonoma il 40% dei rider consegna con mezzi elettrici. Seguono Torino (27%), Pavia (25%), Bologna e Monza (20%).
Tutto pronto per la prima tappa italiana della stagione 2022 del Wes. L’appuntamento bolognese è in calendario per il 28 e 29 maggio.
La Coppa del Mondo Uci riservata alle mountain bike a pedalata assistita, passerà ancora da Bologna. Appuntamento il 28 e 29 maggio.
Il sindaco, Matteo Lepore, ha presentato le linee di mandato per il quinquennio 2021-2026. I temi che sono sul tavolo.
Dall’esempio di Gussago (Bs) al bonus mobilità. Ecco l’esempio di alcuni comuni che incentivano le pratiche di Bike to work.
L’emergenza Covid ha fatto lievitare in Italia una pratica che in Europea è realtà già da anni.
Ausl Bologna e Aoubo-Irccs Policlinico di Sant’Orsola hanno scelto di affidarsi a Pin Bike per incentivare la mobilità urbana sostenibile dei propri dipendenti nel progetto ‘Bike to Work’.