
La Top 5 di marzo, regna Van der Poel
Marzo resterà nella memoria per anni grazie allo splendido finale della Milano-Sanremo. La Top 5 del mese riflette chiaramente l’andamento della Classicissima di Primavera, premiando i protagonisti di quella corsa spettacolare. Ecco la terza Top 5 del 2025.
1. Mathieu Van der Poel
Superbe le modalità del suo trionfo in Via Roma. Con grande brillantezza risponde agli scatti di Pogacar, poi regola lo sloveno e Ganna allo sprint con intelligenza raffinatissima. Magnifico il timing dello scatto decisivo: un’occhiata a Ganna che guarda indietro Pogacar, l’olandese capisce che è il momento giusto e nessuno può più riprenderlo. Quattro giorni dopo, concede il bis alla Harelbeke.
2. Tadej Pogacar
Anima la Sanremo con la sua volontà di vincerla a tutti i costi scattando con decisione già sulla Cipressa. Cede a Van der Poel e finisce anche dietro a Ganna, ma dà spettacolo. Come due settimane prima alle Strade Bianche, quando stravince nonostante la caduta. Non si risparmia mai, come dimostra la scelta di correre la Parigi-Roubaix senza tenere conto del parere negativo del team.
3. Filippo Ganna
Commovente la sua resistenza su Cipressa e Poggio. Monumentale il suo rientro su Van der Poel e Pogacar all’ultimo chilometro, concluso con il secondo posto in Via Roma. Ha restituito entusiasmo ai tifosi italiani. Molto incoraggianti anche il secondo posto alla Tirreno-Adriatico e il terzo alla Harelbeke.
4. Mads Pedersen
In questo nuovo ciclismo senza calcoli tutti vogliono lasciare il segno nell’album delle fughe da lontano. Il danese deve arrendersi all’assolo di Van der Poel alla Harelbeke, ma due giorni dopo parte da lontanissimo e conquista la Gand-Wevelgem con un’azione spettacolare.
5. Primoz Roglic
Lo sloveno scalda i motori in vista del Giro d’Italia, tenendo a distanza il principale rivale: il giovane Juan Ayuso. Duello sul filo dei secondi alla Volta a Catalunya. Roglic prevale in classifica generale dopo due arrivi in salita al fotofinish. Un successo da lottatore contro un avversario più giovane di 13 anni.
(Photo credits: LaPresse)